La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : Saldi invernali, tanta attesa ma pochi soldi per i romani: l’indagine
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Attualità

Saldi invernali, tanta attesa ma pochi soldi per i romani: l’indagine

Aggiornato: 29/12/2022
Fabio Villani
Condividi
Saldi invernali Roma Confcommercio

Saldi invernali, ci siamo. In attesa dell’avvio ufficiale, previsto per il prossimo 5 gennaio, tra i romani sono già partiti i preparativi, economici e psicologici. C’è voglia di riscatto dopo un 2022 sotto tono tra inflazione e costo dell’energia alle stelle. Peccato che a tarpare le ali all’entusiasmo interviene, tanto per cambiare, la dura realtà. Lo conferma una ricerca condotta da Format Research per conto di Confcommercio, secondo cui gli sconti non basteranno ad arginare l’ennesimo anno a portafogli chiusi o quasi.

SALDI INVERNALI, ROMANI PROPENSI AD ACQUISTARE 

13,4%. A tanto ammonterà il quantitativo medio di denaro che i romani sottrarranno agli acquisti. Ai quali saranno destinati 167 euro su 300 disponibili. Su tali cifre, fanno sapere dalla Confcommercio capitolina, pesa indubbiamente l’incertezza che stiamo vivendo. La quale non ha tuttavia scalfito la fiducia dei cittadini dell’Urbe nelle promozioni di inizio anno. Il gradimento per queste ultime supera infatti quello per altre iniziative sparse durante l’anno. Lo dimostra il fatto che ben 7 su 10 faranno acquisti in questo periodo, ma solo su 1 su 4 spenderà di più rispetto a un anno fa.

SALDI INVERNALI, LO SCETTICISMO DELLE IMPRESE

A comprare saranno soprattutto donne e giovani under 44. Di questi, circa un terzo si rivolgerà alle piattaforme di vendita online. Tra i prodotti più gettonati, svettano vestiti e scarpe, ai quali, in circa metà dei casi si pensa da tempo. Dal punto di vista delle imprese, crescono però i timori di cali di fatturato. Oltre le questioni concorrenza dell’e-commerce e bollette, sono appena il 10% quelle che prevedono più clienti che nel 2022. Il 50% inoltre non crede ad un’incidenza dei saldi sugli incassi annuali superiore al 10%.

TAGGED: Confcommercio, Roma, Saldi
Fabio Villani 29 Dicembre 2022 - 18:22 29 Dicembre 2022 - 18:19
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Condividi
Notizia precedente incendio al centro cinofilo Coniglio morto sulla serranda: inquietante episodio a Testaccio
Prossima Notizia Gualtieri firma l'ordinanza, i botti di Capodanno vietati a Roma Botti di Capodanno vietati a Roma, Gualtieri firma l’ordinanza

Ti potrebbe interessare

Siviglia Roma festeggiamenti tifosi romanisti
Calcio

Siviglia Roma, ecco la sorpresa per la festa dei tifosi giallorossi

30 Maggio 2023 - 18:16
siviglia roma malagò
Calcio

Siviglia Roma, Malagò finisce nella bufera: il motivo

30 Maggio 2023 - 14:08
alessandro gassmann
Primo Piano

Alessandro Gassmann, furia sul degrado a Roma: “Una discarica”

30 Maggio 2023 - 13:29
roma e giovani classifica qualità della vita il sole 24 ore
Primo Piano

Roma e giovani, il dato che fa poco onore alla Capitale

30 Maggio 2023 - 12:54
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?