Connect with us

Spettacoli e TV

Sanremo censura Madame? Giallo sulla canzone in gara all’Ariston

Sanremo censura Madame? La presunta scelta, che ha destato le prime polemiche dell’edizione 2023 del Festival

Published

on

Sanremo censura Madame? Al momento non si sa con certezza, ma l’eco della vicenda sta prendendo in queste ore parecchio piede. Tutto è iniziato ieri sera, quando la cantante si è presentata sul palco di Sanremo Giovani per annunciare il titolo del brano che presenterà al prossimo Festival. E la sorpresa è stata enorme quando dalla sua bocca è uscito “Il bene nel male“. Voci della vigilia affermavano infatti che quello originale avrebbe dovuto essere ‘Puttana’. All’ultimo istante però sarebbe stato deciso di cambiarlo. E proprio sull’autore della modifica aleggia in queste ore il mistero.

SANREMO CENSURA MADAME – COMPLETATO IL CAST 2023

Dallo staff della cantautrice gettano acqua sul fuoco, dichiarando di aver effettuato la scelta in accordo con Amadeus. Ma il dubbio su un intervento della produzione del Festival, forse per evitare polemiche, resta. E’ stata la stessa Madame, vicentina classe 2002, a firmare il pezzo, insieme a Bias e Brail. Salirà così per la seconda volta sul palco dell’Ariston, dove aveva debuttato nel 2021 con ‘Voce’. Farà parte dei 28 che si daranno battaglia dal 7 all’ 11 febbraio. Ai 22 big già annunciati si sono infatti aggiunti i 6 ‘giovani’ usciti dalla Finalissima di ieri: Shari, Colla zio, Gianmaria (vincitore con ‘La città che odi’), Sethu, Will e Olly.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025