Cronaca
Due clochard morti a Roma: prime vittime del freddo?
Due clochard morti a Roma. Sugli episodi indaga la Polizia. La polemica della Croce Rossa

Due clochard morti a Roma nelle ultime 24 ore. Fatale per entrambi l’ipotermia causata dalle basse temperature. Il primo è stato rinvenuto senza vita ieri mattina intorno alle 7 nella zona di piazza di Porta Maggiore. La sua identità non sarebbe al momento ancora nota. L’altro, un 41enne, si trovava sempre ieri sulla panchina di un parco in via Caterina Troiani, a Spinaceto. Sui due episodi indaga la polizia, anche se sui corpi non sarebbero stati rinvenuti segni di violenza. I decessi sono stati commentati inoltre dalla Croce Rossa, con toni alquanto polemici. Queste le parole del presidente Rosario Valastro.
“Ancora morti a Roma per chi vive in strada. Nella Capitale non è la prima volta che accade, e con l’arrivo del clima freddo si ripetono tragedie che non vorremmo mai vivere. C’è una situazione che è fuori controllo segno di un’impotenza a dare risposte concrete che siano vicine al trovare soluzioni. Nonostante gli sforzi che a livello locale si compiono per far fronte alle varie emergenze, come quella del freddo, le persone senza dimora continuano ad essere non solo numerose ma lasciate in una condizione di quasi abbandono, nonostante l’aiuto che ricevono da parte delle Associazioni di Volontariato“.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Quando a tradire è chi dovrebbe proteggere: la scuola e il dovere della vigilanza
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Roma capitale n.1 per la pizza a taglio, lo decreta guida 50 top pizza