Connect with us

Attualità

Addio Internet Explorer, lo storico browser chiude i battenti: chi lo sostituirà

Addio Internet Explorer, era in rete da quasi 30 anni. Ora largo alla concorrenza

Published

on

Addio Internet Explorer, per il mondo del web è la fine di un’era. Quella iniziata nel 1995, quando il browser aveva fatto il suo approdo sui computer di tutto il mondo. E che si è chiusa ieri, 14 febbraio 2023, dopo 28 anni di onorato servizio. A mandarlo in pensione è stata la stessa casa produttrice, la Microsoft. La quale ha già provveduto a disabilitarlo. Da oggi, quindi, non è più possibile navigare andando sull’icona con la ‘e’ minuscola gigante di colore blu. Se ci si clicca su, si viene indirizzati sull’erede designato, ovvero il programma Edge.

D’ora in poi, Explorer vivrà solo nei ricordi dei nostalgici degli anni ’90 e 2000, alle prese con i primi, estenuanti, tentativi di accedere ai contenuti online. Ad accompagnarli era questo ‘amico’, divenuto in breve tempo molto molto popolare. Basti pensare, a questo riguardo, che nel 2004, neanche 10 anni dopo l’introduzione, esso era presente nel 94% dei pc. Adesso potrà godersi il meritato riposo e lasciare che a gestire i viaggi tra i siti siano altri software, giovani e meno. Oltre a Edge, resiste infatti anche Google Chrome, con il 65% di utilizzo globale contro l’appena 4% del ‘rivale’.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025