Cronaca
Casamonica mangia gratis e minaccia i ristoratori: indagano i Carabinieri
Casamonica mangia gratis e minaccia i ristoratori. Terrore tra i commercianti del quadrante Sud

Casamonica mangia gratis e minaccia i ristoratori. L’uomo, secondo le denunce, si rivolgerebbe agli esercenti con frasi del tipo “Tu non sai chi sono io“, “Dovresti essere tu a pagare me“, fino a “Ti brucio il locale“. Invettive che avrebbero portato un clima di autentico terrore all’interno delle attività presenti nel raggio d’azione del membro del clan. Che avrebbe preso di mira soprattutto la zona sud della Capitale, in particolare quella Romanina dove si trovano le villette base della famiglia Sinti. La paura non avrebbe tuttavia impedito a tanti gestori di rivolgersi alle forze dell’ordine. Le quali sono tuttora al lavoro per identificare e fermare l’uomo.
Secondo quanto ricostruito finora, questi entrerebbe nei locali e, proprio come un normale cliente, rivolgerebbe le proprie ordinazioni di cibo e bevande. Ma, quando gli viene presentato il conto, inizierebbe a dare in escandenze, arrivando a minacciare i proprietari. Una condotta alla quale i militari stanno provando a mettere fine attraverso pattugliamenti e appostamenti nei pressi delle attività, nella speranza di cogliere il malvivente sul fatto. Ma gli episodi starebbero cominciando ad avere conseguenze, e non solo psicologiche: quando l’uomo si presenta in un locale, gli altri clienti vanno via o non entrano affatto. Il che comporta un danno non da poco per le casse dei proprietari.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Roma e dintorni7 giorni fa
orari di lavoro e misure
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Cronaca6 giorni fa
Roma, Finalmente uno sportello a sostegno degli uomini vittima di violenza di genere