La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : Inceneritore Roma, Wwf e Legambiente in campo per il ‘no’: l’iniziativa
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Primo Piano

Inceneritore Roma, Wwf e Legambiente in campo per il ‘no’: l’iniziativa

Aggiornato: 28/02/2023
Fabio Villani
Condividi
inceneritore roma

Ascolta

Inceneritore Roma? Per Wwf e Legambiente la risposta è ‘no grazie’. Parole alle quali nella mattinata odierna si sono aggiunti fatti concreti. Come le due associazioni ambientaliste hanno annunciato, è stato infatti presentato al Tar del Lazio ricorso contro l’iter di realizzazione dell’impianto. L’esposto si baserebbe sull’impugnazione di due ordinanze, emanate dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Vale a dire, quelle che danno il via libera rispettivamente al Piano di Gestione dei Rifiuti della città e alla costruzione del termovalorizzatore. In cui, nei piani del Campidoglio, dovrebbero essere smaltite, ogni anno, circa 600mila tonnellate di immondizia.

Il documento di ricorso è stato redatto congiuntamente dagli avvocati Diego Aravini, Micaela Chiesa e Umberto Fantigrossi. Tra le richieste avanzate, la sospensione cautelare dell’efficacia dei provvedimenti, giudicati illegittimi dal punto di vista costituzionale. “Si vuole stravolgere – spiegano – le impostazioni del Piano Regionale dei Rifiuti, puntando su inverosimili effetti salvifici di un costoso impianto. Che finirebbe per paralizzare il miglioramento della raccolta differenziata, violando così gli obiettivi ambientali fissati a livello europeo“. E nel mirino c’è anche il Commissariamento per il Giubileo: “E’ inaccettabile che attraverso di esso si imponga questo intervento. In primis perchè è impossibile che l’impianto sia pronto per il 2025. Ma poi perchè così si è cancellata ogni possibilità di confronto e partecipazione“.

  • Wi fi a Roma, in arrivo hotspot nelle piazze e in metropolitana: dove trovarli
  • Ultras e ospedali, le ricette di Piantedosi per contrastare la violenza
  • Turismo a Roma, il Campidoglio esulta: “Livelli pre 2019. E il 2023 sarà straordinario”
  • Tombe Mihajlovic e Costanzo, è ufficiale: riposeranno entrambi al Verano
  • Terremoto a Roma, 4 scosse di magnitudo 2.0, epicentro vicino Ciampino
TAGGED: Inceneritore, Legambiente, Roma, Wwf
Fabio Villani 28 Febbraio 2023 - 13:38
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Notizia precedente naufragio crotone scafisti Naufragio Crotone, fermati gli scafisti: “Pagati una somma enorme”
Prossima Notizia Roma bidello pedofilo Roma bidello pedofilo “al lavoro” non è bastata la prima condanna

Ti potrebbe interessare

falsi green pass pippo franco
Cronaca

Falsi green pass, possibili nuovi guai per il medico di Pippo Franco

31 Marzo 2023 - 13:49
docente strappa cartello inclusività lieeo cavour
Cronaca

Docente strappa cartello pro inclusività: il gesto al liceo Cavour di Roma

31 Marzo 2023 - 13:21
asportato tumore a bimba bambin gesù
Primo Piano

Asportato tumore a bimba di 10 mesi: intervento miracoloso al Bambin Gesù

31 Marzo 2023 - 12:50
Meteo Roma
Meteo

Meteo Roma – L’inverno si riprende la scena: le previsioni per weekend e settimana di Pasqua

31 Marzo 2023 - 12:00
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?