Cronaca
Incidente Fiano Romano, guai per il giovane che era alla guida
Incidente Fiano Romano, primi scioccanti risultati delle indagini dei Carabinieri

Incidente Fiano Romano, nuovo caso di giovanissimi vittime della strada. Anche stavolta, come a Fonte Nuova, erano in 5, tutti originari della cittadina alle porte di Roma e di età compresa tra i 16 e i 22 anni. Era la notte di venerdì scorso e il gruppo stava rientrando a casa dopo una serata al pub. Si trovavano sulla Tiberina, quando la loro Polo ha sbandato ed è finita contro un albero. Da qui è poi rimbalzata su un altro arbusto presente sull’altro versante della carreggiata.
Giunti sul posto, i soccorsi hanno dovuto faticare a lungo per estrarne i corpi dalle lamiere. Terminate le operazioni, ci hanno pensato i sanitari del 118 a trasportarli in codice rosso tra il Sant’Andrea, il Gemelli e l’ospedale di Monterotondo. Sulla dinamica del sinistro sono in corso le indagini dei Carabinieri. Sarebbero già stati sentiti alcuni testimoni, tra cui alcuni dei ragazzi a bordo dell’auto. Di essi, il più grave è il guidatore, un 22enne. Il giovane è risultato positivo, seppur non eccessivamente, all’alcol test.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Roma e dintorni6 giorni fa
Ostia, presidente X municipio Falconi: “Chiusura stabilimenti? Fiducia in magistratura ma qualcosa non mi convince”
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Esplosione al distributore. Morto uno dei feriti. Aveva il 55% delle ustioni sul corpo