Connect with us

Ultime Notizie Roma

Noleggio auto mensile: come funziona?

Una breve guida per comprendere al meglio il mondo del noleggio auto

Published

on

Noleggio auto mensile: come funziona?

Noleggio auto mensile: come funziona?

Il noleggio auto mensile è una soluzione per esigenze di mobilità temporanee, come quando ci si trova lontani da casa oppure si ha un guasto alla propria vettura. Questa tipologia di contratto può essere anche rinnovata di mese in mese, a seconda della necessità del cliente. Si tratta, infatti, di un contratto di noleggio a medio termine, che differisce da quello a breve termine (della durata giornaliera/settimanale) e da quello a lungo termine (che prevede un lasso di tempo pari a un anno o più).

Perché scegliere il noleggio mensile?

Come già accennato, prendere un’auto a noleggio per un mese permette di soddisfare diverse esigenze, ad esempio quando ci si trova in un’altra città per ragioni di lavoro; oppure se bisogna attendere dopo aver ordinato un veicolo nuovo. Ancora, il noleggio a medio termine può essere un metodo per valutare la convenienza di stipulare un contratto di noleggio più lungo. In ambito business, invece, il noleggio mensile può essere utile per costruire una flotta aziendale senza immobilizzare un capitale. La caratteristica principale di questo tipo di contratto, in ogni caso, è la possibilità di riconsegnare il veicolo in qualsiasi momento senza dover pagare penali per la consegna anticipata.

Quanto costa il noleggio mensile?

Come per gli altri tipi di noleggio, i costi del noleggio mensile dipendono da una moltitudine di fattori. In primo luogo, si considera il tipo di vettura scelta: il prezzo è più basso per le utilitarie e aumenta per veicoli con un prezzo di vendita maggiore (es. SUV, sportive, ecc.) o più accessoriati. In alcuni casi, inoltre, vengono applicate delle tariffe aggiuntive per il ritiro o la riconsegna del veicolo in un determinato luogo. In genere, però, i contratti di noleggio auto dalla durata mensile (o di pochi mesi) includono km illimitati. Ciò significa che il prezzo rimane lo stesso indipendentemente dai km che si intendono percorrere per tutta la durata del contratto, a differenza delle soluzioni di noleggio a lungo termine che diventano più onerosi all’aumentare del chilometraggio.

Requisiti per il noleggio a medio termine

Per noleggiare un’auto per un mese o poco più, sono necessari alcuni requisiti, che variano a seconda della compagnia di noleggio con la quale viene stipulato il contratto. In genere, però, è necessario aver compiuto 21 anni d’età e non aver superato i 70/75 anni d’età, anche se alcune compagnie alzano o abbassano l’età limite applicando un sovrapprezzo. Ancora, bisogna essere titolari di una patente di guida in corso di validità da almeno un anno, emessa da uno Stato dell’Unione Europea (oppure, in alternativa, un permesso di guida internazionale o traduzione giurata della patente effettuata da un consolato). Infine, è necessario avere un conto corrente italiano (intestato al sottoscrittore del contratto) e una carta di credito associata a esso; non sono accettate le carte prepagate. Ovviamente, è fondamentale avere anche un documento di identità valido, come un passaporto, una carta di identità (per i cittadini dell’Unione Europea oppure dai paesi dell’area Schengen) o, in alternativa, un tesserino militare munito di fotografia.

Ecco le fontanelle più antiche di Roma

Continue Reading

Roma e dintorni

Dr aumenta investimento a Macchia d’Isernia, 300 nuovi posti e produzione nuovi modelli

Published

on

Dr aumenta investimento a Macchia d’Isernia, 300 nuovi posti e produzione nuovi modelli

(Adnkronos) – Sale da 50 a 70 milioni l’investimento annunciato dal DR Automobiles Groupe per potenziare lo ‘storico’ polo produttivo di Macchia d’Isernia , per un progetto, che porterà all’impiego di almeno nuovi 300 addetti e alla realizzazione completa in Molise di nuovi modelli. Lo comunica il gruppo fondato da Massimo Di Risio rivedendo al rialzo l’investimento che riguarda il sito molisano, annunciato lo scorso luglio all’Expo di Osaka. L’upgrade di 20 milioni, si spiega, si è reso necessario per sostenere un ulteriore nuovo ed importante progetto che sarà annunciato a breve. 

Intanto sono già partiti i lavori di revamping del sito industriale della Saxa Gres S.p.a. di Anagni (acquisito lo scorso 7 agosto da Jarama, società controllata al 100% da DR Automobiles), che produceva gres porcellanato e che sarà ora destinato ad alcune delle attività che il gruppo DR già svolge presso il proprio quartier generale di Macchia d’Isernia. Ad Anagni saranno impiegati anche 67 lavoratori della Saxa Gres che sono stati assorbiti da DR. Il gruppo sottolinea come il sito di Anagni, per la sua collocazione a ridosso della A1 e ben servito da uno scalo ferroviario, riveste un’importanza strategica nei piani di ulteriore espansione di DR. 

“Siamo davvero felici di aver raggiunto questo obiettivo. È stato un grande lavoro di squadra tra tutti i soggetti coinvolti – ha spiegato l’AD di DR, Antonella Tortola – che speriamo possa rappresentare un’opportunità di sviluppo per il nostro gruppo ma anche di crescita per un’area industriale storicamente importante, soprattutto per l’automotive, come quella della provincia di Frosinone”. 

Attualmente DR Automobiles Groupe gestisce 7 brand e 28 carline. Detiene una quota del 2,56% nel mercato italiano (2024) dei privati ed ha chiuso il primo semestre del 2025 con una crescita, in termini di ricavi, del 41% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ma – si spiega da Dr – i piani di espansione non riguardano solo l’Italia ma anche i mercati esteri. La divisione estero di DR si sta occupando dell’atterraggio in Spagna, Belgio, Francia, Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Romania e Grecia attraverso l’apertura di concessionari o la nomina di distributori diretti di tutti i marchi del gruppo. 

Fonte Verificata

Continue Reading

Ultime Notizie Roma

Incidenti sul Raccordo e sulla Pontina: traffico in tilt, due feriti e strade chiuse

Published

on

Incidenti sul Raccordo e sulla Pontina: traffico in tilt, due feriti e strade chiuse

Roma, 26 agosto 2025 – Con la fine delle ferie estive e il ritorno in massa dei romani in città, il traffico torna a farsi sentire e con esso anche gli incidenti. Una mattinata difficile quella di oggi, martedì 26 agosto, segnata da due gravi sinistri stradali che hanno paralizzato la viabilità in due tra le arterie più trafficate della Capitale: il Grande Raccordo Anulare e la via Pontina.

Il primo incidente si è verificato alle prime luci dell’alba, intorno alle 6:00, lungo la carreggiata interna del GRA, all’altezza dello svincolo 29 Parco dei Medici, al chilometro 59,9. Secondo quanto ricostruito finora, un’automobile e un tir si sono scontrati per cause ancora da chiarire. Nell’impatto, entrambi i mezzi sono finiti contro il guardrail. Sul posto è intervenuta prontamente la Polizia Stradale, che ha disposto la chiusura temporanea del tratto per consentire i rilievi scientifici e la rimozione dei veicoli.

La chiusura ha provocato lunghissime code in direzione Aurelia, con pesanti ripercussioni sulla viabilità di tutta la zona sud-ovest della Capitale. I disagi alla circolazione si sono protratti per ore.

Poco dopo, intorno alle 8:00, un secondo incidente ha mandato in tilt il traffico sulla via Pontina, nel tratto compreso tra Castel Romano e Pomezia. Tre auto si sono scontrate, e due persone sono rimaste ferite. Testimoni raccontano di un’ambulanza rimasta intrappolata nel traffico congestionato, nonostante le sirene spiegate, a causa dell’impossibilità di avanzare tra le auto ferme.

Anche in questo caso sono intervenute le forze dell’ordine e le squadre dell’Anas per il ripristino della normale viabilità. La strada è stata riaperta solo alle 10:00.

Una mattinata nera, dunque, per il traffico romano. Un ritorno alla quotidianità che, tra mezzi privati e rientri in massa, evidenzia ancora una volta le criticità strutturali di una rete viaria già messa a dura prova in condizioni normali, e che rischia di collassare in caso di incidenti o imprevisti.

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025