La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : Rifiuti a Roma, il VI Municipio scende in piazza: la manifestazione
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Primo Piano

Rifiuti a Roma, il VI Municipio scende in piazza: la manifestazione

Aggiornato: 03/02/2023
Fabio Villani
Condividi
rifiuti a roma vi municipio

Ascolta

Rifiuti a Roma, il VI Municipio non ne può più. Per questo, i comitati di quartiere di  diverse zone del Casilino, hanno deciso di far sentire, forte e in pubblico, la propria voce. L’appuntamento è fissato per domani, sabato 4 febbraio, alle ore 14.30. Location l’angolo tra via Prenestina e via delle Riserve Nuove, dove si terrà un sit in per protestare contro i cumuli di immondizia sparsi in terra divenuti ormai parte integrante del paesaggio.

E ai quali, si legge in un comunicato, non si riesce a trovare una soluzione degna di questo nome. Tra quelle proposte, termovalorizzatori e impianti di trattamento di enorme impatto sia a livello di dimensioni che di inquinamento. Senza dimenticare il revamping del trattamento meccanico-biologico che l’Ama ha in mente a Rocca Cencia e i biodigestori anaerobici per recuperare energia dai rifiuti organici. Questi ultimi in particolare, si sottolinea nella nota, producono gas che alterano il clima, residui pericolosi e inquinamento dell’aria.

C’è poi il problema degli impianti per realizzare tutte queste soluzioni, che vedranno la luce solo tra diversi anni. E se a ciò aggiungiamo la differenziata a rilento, le strade piene di rifiuti e l’inquinamento in aumento, il quadro tratteggiato sotto il profilo dell’ambiente e della salute dei cittadini è davvero desolante. Intanto la politica che fa? Parole, ma nessun fatto. Si proclama la chiusura virtuosa del ciclo attraverso l’economia circolare e poi in pratica si fa il contrario. E i territori assomigliano sempre più a discariche a cielo aperto.

Come rispondono i Comitati di Quartiere a tutto questo? Con una serie di richieste: su tutte, quella di essere ascoltati e confrontarsi su problemi e proposte. L’obiettivo, spiegano, trovare in tempi brevi una soluzione alla presenza dei rifiuti e alla loro raccolta, oltre che alla piaga delle discariche abusive.

 

  • Wi fi a Roma, in arrivo hotspot nelle piazze e in metropolitana: dove trovarli
  • Ultras e ospedali, le ricette di Piantedosi per contrastare la violenza
  • Turismo a Roma, il Campidoglio esulta: “Livelli pre 2019. E il 2023 sarà straordinario”
  • Tombe Mihajlovic e Costanzo, è ufficiale: riposeranno entrambi al Verano
  • Terremoto a Roma, 4 scosse di magnitudo 2.0, epicentro vicino Ciampino
TAGGED: rifiuti, Roma, VI Municipio
Fabio Villani 3 Febbraio 2023 - 11:39
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Notizia precedente Tor Bella Monaca la rinascita a partire dalla “piazza”
Prossima Notizia zaniolo in lista uefa roma Zaniolo in lista UEFA, la decisione della Roma

Ti potrebbe interessare

falsi green pass pippo franco
Cronaca

Falsi green pass, possibili nuovi guai per il medico di Pippo Franco

31 Marzo 2023 - 13:49
docente strappa cartello inclusività lieeo cavour
Cronaca

Docente strappa cartello pro inclusività: il gesto al liceo Cavour di Roma

31 Marzo 2023 - 13:21
asportato tumore a bimba bambin gesù
Primo Piano

Asportato tumore a bimba di 10 mesi: intervento miracoloso al Bambin Gesù

31 Marzo 2023 - 12:50
Meteo Roma
Meteo

Meteo Roma – L’inverno si riprende la scena: le previsioni per weekend e settimana di Pasqua

31 Marzo 2023 - 12:00
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?