Connect with us

Primo Piano

Sigarette, da domani pacchetti più cari: ecco quanto costeranno

Sigarette, nuovi aumenti in arrivo per le tasche dei consumatori. I dettagli

Published

on

Sigarette, brutte notizie per i tabagisti. Da domani infatti le boccate di fumo costeranno un pò di più. La notizia era già nell’aria da qualche settimana, quando avevano iniziato a circolare le prime indiscrezioni sul contenuto della Legge di Bilancio. E quest’oggi è arrivata l’ufficialità. Un aumento che sarà nell’ordine dei 20 centesimi per pacchetto. Nessuna marca o quasi sarà esclusa. Chesterfield, Philip Morris, Camel, Marlboro: tutte su.

Il rincaro, sull’importo fisso della singola unità, è partito lo scorso 1° gennaio: 28 euro per 1000 ‘bionde’. E la salita del prezzo non si fermerà qui: nel 2024 toccherà infatti quota 28,20 euro, per arrivare a 28,70 l’anno successivo. La disposizione è contenuta nella Legge 197/2022, che regola l’accisa sui tabacchi lavorati e l’imposta sul consumo dei prodotti succedanei di quelli da fumo. Ad aumentare di prezzo, oltre alle sigarette, saranno quindi anche i sigari, il tabacco da masticare, odorare e inalare e quello da pipa.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025