Cronaca
Thomas Bricca, una persona nel registro degli indagati
Thomas Bricca, importanti novità dalle indagini sulla morte del 19enne

Thomas Bricca, quasi un mese dopo l’omicidio il caso potrebbe essere giunto ad un punto di svolta. Lo riferisce Il Corriere della Sera, secondo cui una persona sarebbe finita sotto la lente di chi indaga. Non si tratterebbe dell’assassino, scrive il quotidiano, ma di un soggetto che giocherebbe un ruolo molto importante per arrivare ad identificarlo. Continua dunque la caccia a chi, lo scorso 30 gennaio, colpì a morte il 19enne, che si trovava con alcuni amici nella piazza di Alatri.
A mettere in opera il brutale gesto sarebbero state due persone, a bordo di uno scooter. Gli inquirenti sono però convinti che il loro bersaglio non era Thomas, ma un altro ragazzo. Al momento non sono stati trovati né l’arma del delitto né il mezzo dei due aggressori. La prima, secondo le ricostruzioni, sarebbe una pistola a tamburo. Sul secondo invece, ripreso dalla videosorveglianza della zona, chi indaga non esclude che possa essere stato distrutto per allontanare ogni sospetto.
Quanto invece alle cause dell’omicidio, si ipotizza una vendetta dopo una rissa tra gruppi di giovani del luogo. Ad essa, e ad altre precedenti, avrebbero partecipato, insieme al padre, due fratelli. Gli stessi che, due giorni dopo l’assassinio, si sono recati in caserma per chiarire la loro posizione. A chiamarli in causa alcuni testimoni, tra cui un amico di Thomas, che sui social avrebbe rivelato di essere il vero obiettivo degli assassini. Intanto il 1 marzo, ad un mese dalla morte del 19enne, si terrà ad Alatri una fiaccolata in suo ricordo.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Video6 giorni fa
Ladri in Metro a Roma: La Mia Pazienza è Finita! VIDEO
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Roma e dintorni3 giorni fa
orari di lavoro e misure
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti