La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : Biglietti falsi per partite di Lazio e Roma: sei arresti
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Cronaca

Biglietti falsi per partite di Lazio e Roma: sei arresti

Aggiornato: 03/03/2023
Fabio Villani
Condividi
biglietti falsi per partite lazio e roma

Ascolta

Biglietti falsi per partite di Lazio e Roma. I tagliandi, relativi a match di campionato e Coppe, sarebbero stati acquistati da ignari clienti. I quali, giunti allo stadio, ricevevano l’amara sorpresa. Il biglietto non era valido perchè clonato e quindi, passandolo al tornello, questo non si apriva. A mettere in piedi la truffa una vera e propria banda, che poi aveva fatto il ‘salto di qualità’ clonando carte di credito e credenziali per l’internet banking. In questo modo, riusciva a sottrarre ingenti somme, che trasferiva su conti correnti intestati a prestanome. Poi, per non destare sospetti, le prelevava in contanti e le depositava su diversi altri conti. L’intervento della Guardia di Finanza ha però permesso di sgominare l’intero sistema. E di arrestare i sei responsabili, tutti originari della Campania.

Il provvedimento, sulla base di gravi indizi in merito a numerose frodi informatiche, è stato disposto dal gip del Tribunale di Napoli ed eseguito dalle Fiamme Gialle capitoline e partenopee. Esso è giunto al termine di un’indagine iniziata nel gennaio 2020. In quell’occasione furono messi sotto sequestro alcuni biglietti falsi per la partita Roma-Juventus, insieme agli smartphone delle persone accusate di averli venduti. Le vittime sarebbero invece circa 10 tifosi, che si sono visti negare l’accesso all’Olimpico. Di qui gli inquirenti hanno accertato che, con lo stesso sistema, erano stati venduti biglietti per altre 14 partite casalinghe dei giallorossi e dei cugini della Lazio. Di essi i clienti venivano a sapere attraverso Instagram e li pagavano con bonifici.

Altre truffe simili sarebbero state inoltre compiute relativamente ad altri eventi sportivi e concerti tenuti a Roma tra 2020 e 2022. Dei fermati, tre sono stati posti in regime di arresti domiciliari. Per gli altri invece c’è l’obbligo di presentarsi presso gli uffici della Polizia Giudiziaria. Sequestrati infine beni per 250mila euro.

  • Zaniolo inseguito e minacciato dagli ultras: Polizia costretta ad intervenire
  • Violenta aggressione alla Stazione di Milano: fermato il responsabile
  • Villa Pamphilj chiusa: “Ci sono i cinghiali”. Infuria la polemica
  • Vigili derubati sulla Roma Fiumicino: fatale un…caffè al bar
  • Viale Palmiro Togliatti. Il semaforo non funziona ma nasce l’idea
TAGGED: Biglietti falsi, Lazio, Roma
Fabio Villani 3 Marzo 2023 - 12:51
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Notizia precedente gemelli miglior ospedale italiano Gemelli miglior ospedale italiano, importante riconoscimento per il Policlinico romano
Prossima Notizia eredità costanzo maria de filippi Eredità Costanzo, Maria De Filippi fa chiarezza sulla questione

Ti potrebbe interessare

assunzioni campidoglio
Primo Piano

Assunzioni Campidoglio, il piano: “1500 nuovi dipendenti in due anni”

23 Marzo 2023 - 13:47
totti e noemi lasciano roma nord
Gossip

Totti e Noemi lasciano Roma Nord? Nuovo trasloco in vista per la coppia

23 Marzo 2023 - 13:12
causa dybala juventus
Calcio

Causa Dybala Juventus, la richiesta monstre dell’argentino ai bianconeri

23 Marzo 2023 - 12:48
incendio al centro cinofilo
Cronaca

Incendio al centro cinofilo: ex dipendente finisce in manette

23 Marzo 2023 - 11:36
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?