Connect with us

Primo Piano

Maratona di Roma 2023, possibili disagi per il traffico: tutte le info

Maratona di Roma 2023, le modifiche alla viabilità approntate per lo svolgimento della manifestazione

Published

on

Maratona di Roma 2023, ci siamo. E’ stato fissato per domani, domenica 19 marzo, l’appuntamento con la tradizionale corsa podistica che attraversa le vie della Capitale. Giunta alla sua edizione numero 28, quest’anno la manifestazione si svolgerà tra le 8 e le 14.45. Prevista la partecipazione di migliaia di atleti, uomini e donne, provenienti da tutto il mondo. Per far sì che il tutto abbia luogo in perfetta sicurezza, sono state disposte diverse novità per la circolazione dei veicoli. Alcune di esse verranno applicate già nel corso della giornata di oggi, sabato 18. Strade interrotte, linee del trasporto pubblico sospese, deviate e limitate e fermate Metro chiuse. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Il percorso, di 42,195 km, partirà e si concluderà al Colosseo. Lungo di esso, i partecipanti potranno ammirare alcune delle bellezze artistiche e architettoniche della città: Vittoriano, Circo Massimo, Piazza Navona, Castel Sant’Angelo e Piazza San Pietro. Ben 9 le linee Atac sospese: 2-3-30-40-64-70-77-280-628. Altrettante quelle deviate: 23-69-85-160-671-714-766-C2-C3. Ben 50 invece quelle limitate. I cambiamenti riguarderanno anche le linee Tpl: ad esempio la 226 non arriverà a Piazza Mancini, mentre la 928 si fermerà sul piazzale della stazione di S.Pietro.

Non si potrà inoltre usufruire della stazione ‘Colosseo’ della Metro B. Qui lo stop perdurerà da inizio servizio fino al cessare delle necessità. Alcune linee verranno però chiuse/deviate già da stanotte per facilitare gli allestimenti per la maratona. Si tratta di quelle che passano per via dei Fori Imperiali, via Cavour, via Vibenna e via di San Gregorio. Interdette al traffico inoltre le strade interessate dal passaggio dei corridori. Tra esse, Piazza Venezia, Circo Massimo, Caracalla, basilica di San Paolo, San Pietro, Castel Sant’Angelo, Foro Italico, Piazza di Spagna e Navona.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025