La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : Roma limite di velocità a 30km/h: ecco le zone interessate
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Attualità

Roma limite di velocità a 30km/h: ecco le zone interessate

Aggiornato: 02/03/2023
Redazione
Condividi

Ascolta

Roma diventa una città con il limite di velocità a 30 chilometri orari proteggendo la vita e la salute dei cittadini riducendo gli incidenti e l’inquinamento dell’aria. L’assessore alla Mobilità e ai Trasporti Eugenio Patané sostiene che, i limiti di velocità di 30km/h verranno inseriti sulle strade secondarie a causa della particolare pericolosità di alcune di esse.

Il piano, nel suo complesso, interesserà l’intero territorio capitolino: dal Pigneto all’Aventino, da Prati all’Esquilino ai rioni Trastevere-Ripa e anche in centro nell’area Spagna-Trevi-Quirinale, in zona Pantheon-piazza Navona, alle Terme di Caracalla e al Portico d’Ottavia con  la realizzazione di 75 isole ambientali all’interno delle quali, il limite per le auto sarà di 30 chilometri all’ora.

Ieri l’Assemblea capitolina ha approvato l’ordine del giorno per una mobilità sostenibile dichiarando: “Ogni giorno ci arrivano notizie di incidenti stradali con morti e feriti sulle strade di Roma. Per questo abbiamo presentato un ordine del giorno per far diventare, attraverso la partecipazione dal basso, tutte le strade locali dei nostri quartieri zone 30 più sicure e accessibili, come già è successo in altre città in Italia e in Europa. I temi connessi alla mobilità, così come la sicurezza per pedoni e bici, erano già stai affrontati in una Commissione congiunta Pari opportunità e Mobilità, per cui ringraziamo il presidente Giovanni Zannola, e in una mozione per il ripristino dei fondi governativi per la ciclabilità urbana. È un passaggio storico per Roma, che trasforma il modo di vivere la città: il limite di 30 km/h protegge la vita e la salute delle persone, riducendo gli incidenti e l’inquinamento dell’aria. Con il nostro atto impegniamo anche il sindaco Gualtieri e la Giunta a una manutenzione costante delle strade e della segnaletica e a sperimentare nuovi dissuasori di velocità, per una mobilità pedonale, ciclabile e stradale più sicura”.

  • Zelensky apre alla pace e detta le condizioni: “Siamo pronti, ma sia giusta”
  • Zelensky a Sanremo, scoppia il caso. E partono le diffide
  • Venerdì sciopero nella capitale. La denuncia del sindacato
  • Venerdi 17 sarà nero nella capitale
  • Vacanze di Natale a Roma, gli inglesi incoronano la Capitale: “È la migliore”
Redazione 2 Marzo 2023 - 09:31
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Notizia precedente Giuseppe Conte Conte indagato per la gestione Covid19
Prossima Notizia Metro A: uomo si getta sui binari gravi le condizioni

Ti potrebbe interessare

assunzioni campidoglio
Primo Piano

Assunzioni Campidoglio, il piano: “1500 nuovi dipendenti in due anni”

23 Marzo 2023 - 13:47
totti e noemi lasciano roma nord
Gossip

Totti e Noemi lasciano Roma Nord? Nuovo trasloco in vista per la coppia

23 Marzo 2023 - 13:12
causa dybala juventus
Calcio

Causa Dybala Juventus, la richiesta monstre dell’argentino ai bianconeri

23 Marzo 2023 - 12:48
incendio al centro cinofilo
Cronaca

Incendio al centro cinofilo: ex dipendente finisce in manette

23 Marzo 2023 - 11:36
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?