Cronaca
Totti liquida la sua società: nuovi guai per l’ex capitano giallorosso
Totti liquida la sua società. Fallita la prima esperienza professionale dell’ex Pupone

Totti liquida la sua società. Non c’è proprio pace per l’ex numero 10. Che, dopo il divorzio-battaglia con Ilary e le accuse dell’antiriciclaggio, è ora costretto a fare i conti con un’altra vicenda poco felice. Una delle sue società è stata chiusa per fallimento appena un anno dopo la sua creazione. Risale infatti al gennaio del 2022 l’avvio dell’attività della Coach Consulting Srl. Che avrebbe dovuto lavorare con gli allenatori, occupandosi dei loro rapporti con i club di calcio e della loro immagine sui mass media. Totti aveva messo su il progetto insieme con Pietro Chiodi, procuratore suo amico. Ma dopo poco più di 12 mesi esso è naufragato miseramente.
Alla base, a quanto pare, la totale assenza di lavoro: sembra infatti che nessun tecnico, neanche di serie minori, abbia affidato la propria procura alla Srl. Che è dunque stata messa in liquidazione. Una scelta che i due consoci avrebbero effettuato volontariamente. Anche se in realtà sarebbero stati proprio costretti a chiudere i battenti. E’ inutile infatti andare avanti quando non riesci a guadagnare neanche quanto serve per coprire le spese. Il costo finale di chiusura, 2115 euro, sarebbe stato dunque tutto assorbito dai 7500 di capitale sociale. Altri circa 19mila, tra liquidi sui conti correnti e credito Iva, saranno invece divisi equamente tra Totti e Chiodi.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Cronaca7 giorni fa
Roma, Finalmente uno sportello a sostegno degli uomini vittima di violenza di genere
-
Social6 giorni fa
Esplosione del benzinaio a Gordiani. Le strade chiuse