Connect with us

Attualità

Virginia Raggi contro le armi in Ucraina: l’iniziativa dell’ex sindaca di Roma

Virginia Raggi contro le armi in Ucraina. L’ex prima cittadina capitolina prende concretamente posizione sul tema

Published

on

Virginia Raggi contro le armi in Ucraina. E’ stata la stessa predecessore di Roberto Gualtieri alla guida del Campidoglio a confermarlo, in un post sul suo profilo Facebook. Nel quale ha annunciato un’iniziativa concreta a sostegno della questione: la sua firma per una campagna referendaria promossa dalla Commissione DuPre. L’obiettivo, chiedere una consultazione popolare sull’invio di aiuti militari al paese guidato da Zelensky. Una missione condivisa con altre importanti personalità tra cui Vauro, Moni Ovadia e Carlo Freccero. Queste le parole postate in merito da Virginia Raggi.

In questi giorni i prof. Davide Tutino e Ugo Mattei mi hanno proposto di collaborare e supportare la campagna che partirà il 22 aprile in tutta Italia. Chiederemo con forza di fermare l’invio di armi verso i paesi belligeranti e, con esso, il crescente aumento delle spese militari. Per converso, vogliamo riportare la Sanità pubblica al centro delle scelte strategiche e degli investimenti sul comparto sanitario“. Per la ex sindaca si tratta di una scelta importante: “La crisi partitica – spiega – ci restituisce dati drammatici sull’astensione. Riportare le persone a confrontarsi nelle piazze pubbliche su temi reali è quindi un fondamentale esercizio di democrazia e partecipazione di cui il Paese ha davvero bisogno“.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025