Musica
Brian May innamorato di Roma: “Ha qualcosa che mi ipnotizza” (VIDEO)
Brian May innamorato di Roma. La dedica social del musicista alla Città Eterna
Brian May innamorato di Roma. Lo storico chitarrista dei Queen, attraverso i social, ha confessato il sentimento per la Capitale. Di cui ha rivelato di apprezzare un particolare sopra tutti: i pini. E proprio ad essi, che costituiscono il simbolo della Città Eterna, ha dedicato un post al miele, pubblicato sul proprio profilo Instagram. Ad accompagnare le parole un video girato mentre in automobile transita su via Cristoforo Colombo.
E lo sguardo della videocamera viene catturato dai maestosi alberi ai lati della strada. “Mi ipnotizzano – scrive May – Pini ombrello! Pini di pietra. Pinus Pinea. Internet mi dice tutto sulle loro origini, ma non perché le loro chiome sono tutte arroccate lontano da terra, con una linea netta sotto la quale non appaiono foglie. Perché? La mia teoria è che nell’antichità Roma era piena di giraffe affamate. Ne avete una migliore? Ditemi“.
Tra le risposte ricevute, c’è quella di Rocco Tanica, tastierista di Elio & Le storie tese. Che segnala al ‘collega’ l’ascolto di ‘Pini di Roma’. Si tratta di un poema sinfonico, datato 1924, di Ottorino Respighi. È diviso in quattro movimenti, ognuno dei quali descrive la posizione di un gruppo di pini durante il giorno. A ciò si potrebbe aggiungere un verso di ‘Notte prima degli esami’ di Antonello Venditti: “Come i pini di Roma, la vita non li spezza (sottinteso i “quattro ragazzi con la chitarra”)“.
-
Cronaca5 giorni agoLascia 156mila euro in eredità ai gatti della Muratella per far vivere meglio i suoi amatissimi mici.
-
Cronaca4 giorni agoMaxiprocesso contro la ‘Ndrangheta a Roma: richiesti oltre 450 anni di carcere per 43 affiliati del clan Alvaro-Carzo
-
Attualità3 giorni agoGiornata delle Vittime della Strada: Croce Rossa promuove interessante iniziativa aperta a tutti
-
Cronaca4 giorni agoDomeniche ecologiche a Roma 2025-26: annunciate le date e gli orari del blocco traffico che non piacerà a tutti

