Cronaca
38enne morta sulla Nomentana, condannato il responsabile
38enne morta sulla Nomentana, la decisione del Gup di Roma

38enne morta sulla Nomentana, si è svolto con rito abbreviato il processo a carico del responsabile. E la pena inflitta, per l’accusa di omicidio stradale, è stata di 3 anni e 4 mesi di reclusione. A riportarlo l’Adnkronos, in merito al caso della donna, moglie e mamma di due bambini, la cui vita si è spezzata, nell’ottobre del 2020, in un incidente occorsole in sella al suo scooter.
Il Giudice ha accolto con maggiorazione la richiesta, di 2 anni e 6 mesi, avanzata dal pm. Lo scorso ottobre l’imputato aveva chiesto di patteggiare 2 anni, ma il magistrato aveva detto di no per la non congruità dell’offerta. Insieme all’uomo, che viaggiava su una moto, ne è stato processato anche un altro, che guidava un’auto anch’essa coinvolta nel sinistro. Il marito della vittima si è invece costituito parte civile nel procedimento.
Quest’ultimo è stato rappresentato dagli avvocati Alessandro De Federicis e Giacinto Lupia. “La sentenza – il loro commento – fa giustizia di un fatto molto grave. Purtroppo indietro non si torna, ma essa potrebbe essere un monito per una maggiore responsabilità nella guida. Peraltro il nostro assistito da tempo è impegnato in una campagna per sensibilizzare sulla sicurezza stradale“.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Ultime Notizie Roma1 giorno fa
Quando a tradire è chi dovrebbe proteggere: la scuola e il dovere della vigilanza
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Roma capitale n.1 per la pizza a taglio, lo decreta guida 50 top pizza