Connect with us

Politica

Canone Rai azzerato, l’annuncio di Giorgetti che spiazza Salvini

Canone Rai azzerato, il Ministro dell’Economia allontana la ‘promessa’ del leader leghista

Published

on

Canone Rai azzerato, l’ipotesi non è sul tavolo. E la ‘colpa’ è soprattutto degli 1,85 miliardi che nel 2022 ha portato nelle casse dello Stato. Una valanga di soldi, che sono serviti a tenere in piedi i bilanci della tv pubblica e di cui quindi è quantomeno impensabile poter fare a meno. Salvini dovrà dunque farsene una ragione: il leader della Lega, mesi orsono, aveva infatti promesso “la progressiva riduzione fino all’azzeramento” dell’imposta entro la fine della legislatura.

Secondo Giancarlo Giorgetti, però, una sua riforma verrà fatta. E’ stato lo stesso Ministro dell’Economia a confermarlo, questa mattina, in audizione davanti alla Commissione di Vigilanza. Il titolare del Tesoro ha spiegato che “uno specifico tavolo presso il Mef” vaglierà “una pluralità di ipotesi“. Tra queste, eliminare dall’importo da pagare una parte di quanto investito dalla Rai, ad esempio per la capacità trasmissiva. Circa 300 milioni di euro, che verrebbero dirottati sulla fiscalità generale.

Ma oggetto di riflessione saranno anche i requisiti per il pagamento. Attualmente basta possedere una tv, ma i contenuti possono essere fruiti anche con altri apparecchi (come nel caso di Raiplay). Allo studio c’è quindi il cambiamento del pressuposto nel possesso di una utenza telefonica mobile. In tal modo, si aumenterebbe il numero degli abbonati, dagli attuali 21 milioni a circa 107, e l’importo da versare calerebbe. Ma ciò comporterebbe dover stabilire un tetto massimo di utenze, di modo che una singola famiglia non rischi di ritrovarsi a dover pagare cifre astronomiche.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025