Connect with us

Attualità

Case occupate a San Basilio, Carabinieri a pugno duro contro gli abusivi

Published

on

Case occupate a San Basilio, Carabinieri a pugno duro contro gli abusivi

Arriva l’ennesima notizia di due case di Ater Comune di Roma, l’ente preposto al controllo e all’assegnazione di case popolari, occupate da abusivi. Questa volta è celere l’intervento delle forze di polizia della capitale, sventrano le porte della case occupate e restituiscono l’immobile all’ente.

Agli occupanti , che al momento dell’irruzione nell’appartamento non si trovavano in casa, è stato notificato il sequestro per via telefonica.

L’ abusivismo è un fenomeno estremamente diffuso sia nella Capitale che nel resto del Lazio, fioccano ovunque notizie di nuove occupazioni. Ricordiamo che dal 2013 sono 11.000 le case occupate nel Lazio.

Gli occupanti delle case sono spesso affiliati con famiglie della  malavita organizzata, non è raro che negli appartamenti occupati si produca e si venda droga.

La richiesta di immobili all’Ater, che ha 2/3 di tutte le case popolari della capitale, da parte dei Romani non è diminuita, ma si è stratificata. Nel 2021 erano 14 mila le persone che da 10 anni chiedevano un’alloggio in case popolari, anche modesto.

Come per tutto a Roma però, si formò una coda di ritardi che causò un ingolfamento del sistema Ater, che favorì gli abusivi e straziò ancora di più coloro che erano in fila per un alloggio. Negli scorsi giorni le due case liberate dalla piaga dell’abusivismo rappresentano forse la voglia da parte della Questura di Roma di sanare un situazione che resta ancora incontrollata.

Cronaca di Roma su Twitter

 

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025