Ultime Notizie Roma
A Torrenova riapre la chiesa di San Clemente. Torneranno messe e matrimoni su via Casilina

A Torrenova riapre la chiesa di San Clemente. Una notizia che farà molto piacere ai tanti cittadini che abitano nei quartieri di Torrenova, Tor Vergata, Torre Angela, Carcaricola e Giardinetti.
E sì perché al Castello di Torrenova – chiesa compresa – tutti sono affezionati. Anche perché l’edificio, di grande pregio storico e unico nel suo genere nella periferia sud-est della Capitale, è stato lasciato all’incuria e al degrado per troppo tempo.
Costruito nel seicento, al centro di diverse diatribe fra sovrintendenza, comune e Belle Arti, da diversi anni ormai l’edificio dedicato a San Clemente è di proprietà del Municipio delle Torri. Legato da una storia plurisecolare che si intreccia con le vicende delle più nobili famiglie romane.
Dai Cenci, agli Aldobrandini, ai Borghese, la chiesa di San Clemente potrà tornare a celebrare le funzioni religiose. L’ultima messa risale al 1961. Chiusa ormai da circa settant’anni. Per capire meglio le origini del quartiere vi rimandiamo a un blog benfatto. La chiesa, dismessa ma non sconsacrata, potrà così tornare in vita divenendo un luogo di culto proprio davanti alla fermata della metro C Torrenova.
Quando riapre la chiesa di Torrenova
Da informazioni raccolte in esclusiva dalla redazione de “LacronacadiRoma.it“, possiamo affermare che fra circa quattro mesi termineranno i lavori di restauro, interni ed esterni alla facciata e poi anche al piazzale antistante l’entrata, anche se quello però è un altro lotto. Si concluderà così completamente la riqualificazione della chiesa dopo che, circa tre anni fa, furono messe in sicurezza le grate e il tetto.
La notizia che a Torrenova riapre la chiesa sarà accolta benevolmente da tutti, ma soprattutto dai più attempati che ricordano ancora quando nella Chiesa di San Clemente ci si andava a scuola. Ancor prima che aprisse la scuola Aurelio Pozzi, plesso scolastico poco distante dal castello di Torrenova sulla via Casilina.
Soddisfazione anche da parte del Presidente del Comitato di Quartiere Davide Sperati “Una notizia che aspettavamo da anni! Per noi, chiesa e castello di Torrenova sono il simbolo del quartiere. Siamo molto felici che il Municipio e i Beni culturali abbiano trovato il modo per far partire i lavori di restauro.”
Il presidente del comitato conclude affermando che “Ora speriamo che si possa prestare maggior attenzione anche a via Giuseppe Macchi (strada a lato della chiesa) – che nel tratto iniziale è sempre via Casilina – perché un po’ troppo sporca e trascurata. Ma siamo convinti che il restauro della chiesa di San Clemente gioverà a tutto il quartiere.”
Ultime Notizie Roma
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale

ROMA: POLIZIA LOCALE, CHIUSA VIA OSTIENSE PER ABBONDANTE PERDITA D’ACQUA
Non c’è pace per via Ostiense, dopo l’incendio nel quartiere di sabato notte, ora diverse pattuglie del X Gruppo Mare della Polizia Locale di Roma Capitale sono intervenute già dalla serata di ieri sulla via Ostiense, dove un’abbondante perdita d’acqua, causata dalla rottura di una conduttura idrica, ha reso necessaria la chiusura, disposta dai vigili del fuoco, del tratto di strada compreso tra via di Castel Fusano e via del Fosso di Dragoncello.
I caschi bianchi hanno attivato un potenziamento dei servizi di viabilità nell’area interessata, che rimarrà interdetta al traffico fino al completamento dei lavori di ripristino da parte di Acea.
Ultime Notizie Roma
Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato

Controlli Carabinieri a Centocelle: un arresto e due denunce nella movida di Roma
I Carabinieri della Stazione di Roma Centocelle, con il supporto della Compagnia Roma Casilina e del Nucleo Radiomobile, hanno svolto un controllo straordinario del territorio nel quartiere Centocelle. L’operazione, disposta dal Comando Provinciale e in linea con le direttive del Prefetto di Roma Lamberto Giannini, mirava a contrastare illegalità e degrado urbano, con particolare attenzione alla sicurezza stradale e alla prevenzione della guida in stato di ebbrezza nelle zone della movida, tra cui piazza dei Mirti e le vie limitrofe.
Bilancio dei controlli a Centocelle
Il servizio si è concluso con un arresto e due denunce a piede libero. Nel tardo pomeriggio, durante un controllo in un bar di via della Primavera, i militari hanno sorpreso un 19enne romano che avrebbe dovuto trovarsi agli arresti domiciliari. Non trovandolo nella sua abitazione, i Carabinieri hanno avviato immediate ricerche e scoperto che si era allontanato senza autorizzazione. Il giovane è stato quindi arrestato per evasione.
-
Attualità6 giorni ago
Ferragosto a Roma. Il programma completo di tutti i musei aperti
-
Attualità3 giorni ago
Ferragosto Bollente: Meteo Italia sotto il Solleone, Bolzano e Potenza in Rosso
-
Cronaca6 giorni ago
Droga al carcere di velletri. Blitz dei carabinieri e 10 persone arrestate
-
Attualità4 giorni ago
Addio a Maria Claudia Benincà: la Storia di una Vita Breve ma Intensa si Spegne a Grottaferrata