Seguici sui Social

Cronaca

Albania, italiani non pagano conto. Meloni furiosa: “Imbecilli”. (VIDEO)

Albania, la reazione, prima verbale e poi concreta, della premier allo sgradevole episodio

Pubblicato

il

Albania, italiani non pagano conto. Meloni furiosa: “Imbecilli”. (VIDEO)

L’Albania è sempre più al centro delle cronache italiane. Il paese balcanico è stato infatti scelto da molti nostri connazionali come meta di vacanza, in quanto ritenuto molto meno ‘caro’ di certe località nostrane. Anche il turismo di massa però ha i suoi inconvenienti. E lo dimostra un episodio capitato qualche giorno fa e che ha visto protagonisti alcuni nostri concittadini.

A renderlo noto è stata l’ambasciata italiana in Albania. Il gruppetto, di 4 persone, era stato a cena in un ristorante di Berat, nell’entroterra del paese. Al momento di pagare il conto, circa 80 euro, tutti si sarebbero dati alla fuga. Stando al racconto del consolato, la premier italiana Giorgia Meloni, dopo averlo saputo, avrebbe ordinato allo stesso di saldare l’importo.

A comunicarle quanto accaduto era stato, durante un incontro, l’omologo albanese Rama. Che le avrebbe riferito quanto visto in alcuni video su Tik Tok e letto in articoli sui media locali. Le sue parole avrebbero mandato su tutte le furie la Presidente del Consiglio per quella che ha considerato una brutta figura per il nostro paese. “Imbecilli – avrebbe commentato – L’Italia non può perdere il rispetto così“.

L’iniziativa di far pagare il conto all’ambasciata le ha però attirato le critiche delle opposizioni. Le quali l’hanno accusata di aver usato indebitamente soldi pubblici. Al che il consolato è stato costretto ad intervenire per fare chiarezza. Gli 80 euro, ha spiegato, erano fondi personali della Meloni. Che il ristoratore ha voluto ringraziare ai microfoni di Repubblica: “Non ci aspettavamo tanto clamore. Comunque ora è tutto a posto“.

Seguici su fb

tutte le notizie in diretta dalla capitale

Ultime Notizie Roma

Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa

Pubblicato

il

Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa

Sara, 42 anni, è stata trovata senza vita in una villetta a Manziana, vicino Roma. Non è ancora chiaro se la causa del decesso sia un incidente o un malore improvviso.

Il corpo è stato scoperto in via Santa Severa nella mattina di sabato 5 luglio. Alle 6, i carabinieri della compagnia di Bracciano insieme ai sanitari del 118, sono intervenuti dopo una chiamata al NUE 112. La donna giaceva a terra all’interno della villetta, situata di fronte a un mobilificio: Sara, residente a Oriolo Romano nel viterbese, si trovava a Manziana come ospite di un amico, proprietario della casa.

L’autopsia, che si svolgerà all’ospedale Gemelli, servirà a chiarire le cause del decesso e verificare se fossero presenti alcol o sostanze stupefacenti.

Al momento il caso è trattato come morte accidentale, ma non si escludono altre ipotesi, anche se non sono stati rilevati segni evidenti di violenza. I carabinieri hanno ascoltato il padrone di casa, i familiari della vittima e i testimoni presenti nei dintorni, tra cui i dipendenti del mobilificio e del bar vicino, per ricostruire gli ultimi momenti di vita di Sara.

È importante lasciare spazio alle indagini e non trarre conclusioni affrettate, rispettando il dolore dei familiari e confidando che l’autopsia possa fare chiarezza su quanto accaduto.

Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas

Pubblicato

il

Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas

Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.

L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.

Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato in base agli articoli pubblicati dai rispettivi utenti. La registrazione è gratuita .Per registrarsi scrivi ai nostri contatti e partecipi al progetto Diventa Blogger con il quale potrai pubblicare i tuoi articoli liberamente e senza censura
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025