Connect with us

Cronaca

Cibo scadente ai detenuti: il carcere di Rebibbia nel mirino della Procura

Cibo scadente ai detenuti. Le accuse alla società responsabile della ristorazione nel penitenziario

Published

on

Cibo scadente ai detenuti: il carcere di Rebibbia nel mirino della Procura

Cibo scadente ai detenuti. E’ quanto sarebbe avvenuto all’interno del carcere romano di Rebibbia. Tra le pietanze segnalate, latte ‘annacquato’, carne di pessima qualità e caffè con lo scarto dei fondi. Una vera e propria truffa, che, secondo la Procura di Roma, sarebbe stata portata avanti da due responsabili della società che si occupa della ristorazione nei quattro istituti del complesso penitenziario.

A dare il via alle indagini sarebbe stato un esposto dell’ex garante dei detenuti di Roma, Gabriella Stramaccioni. “Una vicenda scabrosa – l’ha definita – che io stessa ho denunciato diversi mesi fa. E che mi ha impegnata molto tempo per raccogliere le segnalazione e poi verificarle“. Ma, almeno all’inizio, senza ottenere risultati: “Le istituzioni mi dicevano che era una prassi e nessuno prima di me era intervenuto“.

Alla sua denuncia se ne è però poi aggiunta un’altra, ad opera di una ditta esclusa dalla gara d’appalto. E anche questa sottolineava la scarsa qualità del vitto per i detenuti. La Procura si è messa così in moto per vederci chiaro, con la collaborazione del Nucleo di Polizia valutaria della Guardia di Finanza. Proprio gli investigatori delle Fiamme Gialle avrebbero prelevato campioni dei cibi cucinati.

Per la gioia della stessa Stramaccioni. “Finalmente questa annosa vicenda è giunta ad una svolta“, ha scritto sul suo profilo Facebook. Scagliandosi anche contro il Campidoglio: “La denuncia mi ha provocato isolamento e ritorsioni. E anche la non riconferma del mandato. Ma rifarei tutto, perchè chi svolge un ruolo di garanzia deve vedere, sentire, parlare. E non farsi sussumere dalle istituzioni o dalle logiche di partito“.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025