Cronaca
Incidente di Casal Palocco, svelata la velocità di marcia dei TheBorderline
Incidente di Casal Palocco, i primi risultati della perizia sulla dinamica del sinistro
L’incidente di Casal Palocco sarebbe stato causato dall’alta velocità. Quello che finora era solo un semplice sospetto si è dunque trasformato in una certezza.
Lo si apprende dagli esiti della perizia voluta dai pm per stabilire cosa sia effettivamente accaduto quel tragico giorno. E tra gli elementi venuti alla luce c’è che la Lamborghini con a bordo i TheBorderline sfrecciava a 140 km orari.
Ovvero, tre volte il limite consentito sul tratto di strada teatro del sinistro. Al momento dello schianto con la Smart, invece, il tachimetro segnava 90 km all’ora. A renderlo noto Lucio Pinchera, l’ingegnere a cui gli inquirenti hanno affidato la consulenza.
INCIDENTE DI CASAL PALOCCO, DI PIETRO HA PROVATO A EVITARE LO SCHIANTO
Nella quale, riporta Il Corriere della Sera, si legge che il conducente del Suv, il 20enne Matteo Di Pietro, ha provato a evitare l’impatto sfruttando le caratteristiche sportive dell’auto.
Ma la folle velocità iniziale è stata fatale per il piccolo Manuel Proietti. Un bimbo di soli 5 anni che si trovava con la sua mamma e la sorellina a bordo della Smart. La sua morte è costata a Di Pietro l’arresto con l’accusa di omicidio stradale.
-
Cronaca2 giorni agoScoperto il conducente spericolato che ha investito una 23enne con lo scooter: è un 18enne senza patente.
-
Roma e dintorni7 giorni agoIncidente sulla Colombo, l’amica di Beatrice Bellucci è fuori dalla terapia intensiva: prognosi sciolta
-
Cronaca6 giorni agoChi era Leonardo Fiorini, il 27enne precipitato dal terzo piano di un B&B a Monteverde
-
Roma e dintorni6 giorni agoRoma: dati Ama, rispetto a un anno fa calano segnalazioni cittadini e rifiuti gestiti, in crescita la raccolta differenziata
