Connect with us

Calcio

Nuovo stadio della Roma, la questione finisce in tribunale: il motivo

Nuovo stadio della Roma, i cittadini di Pietralata potrebbero portare il Comune di Roma di fronte ai giudici

Published

on

Nuovo stadio della Roma, l’iter si complica. E rischia di passare per un’aula di Tribunale, allungando così inevitabilmente i tempi per la realizzazione.

A riportarlo stamattina La Repubblica, secondo cui al centro del contendere ci sarebbero i terreni su cui l’impianto dovrebbe sorgere. E che potrebbero non essere di proprietà del Comune di Roma, come finora ritenuto.

Un vero e proprio fulmine a ciel sereno, a pochi giorni da quel 7 settembre in cui prenderà avvio il dibattito pubblico sulla nuova ‘casa’ dei giallorossi. Protagonisti un gruppo di privati cittadini e imprese, i quali hanno citato in sede civile il Campidoglio.

Scopo dell’iniziativa chiedere di essere riconosciuti proprietari di diverse particelle negli appezzamenti dove dovrebbe avvenire la costruzione. “Almeno 6 ettari, che sono stati gestiti e curati dai cittadini“, spiega il legale del gruppo, avvocato Zarella.

Che poi aggiunge: “In tantissimi mi stanno chiamando per tornare in possesso di quei terreni. E sono convinto che il numero crescerà“. Andandosi ad unire ai Comitati, da sempre strenui oppositori del progetto.

NUOVO STADIO DELLA ROMA, LA REPLICA DELLE ISTITUZIONI

Il Comune e l’Amministrazione Gualtieri però ostentano tranquillità e assicurano che, nonostante i ritardi, tutto si farà secondo i piani. Anche perchè, dicono, nessun diritto può essere accampato su quelle aree. Ma, se ha ragione o torto, sarà il giudice a doverlo stabilire.

LUKAKU, CHI PAGA PER LE AUTO DISTRUTTE?

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025