Primo Piano
Annullamento multe autovelox, la sentenza della Cassazione che fa gioire gli automobilisti
Annullamento multe autovelox, dai magistrati un nuovo aiuto per i cittadini per far valere i propri diritti

Annullamento multe autovelox, si può ma solo a determinate condizioni. Tra esse, il fatto che il dispositivo non sia segnalato a una certa distanza. E in più che il cartello che reca la segnalazione non sia ben visibile.
Lo ha stabilito, riporta Il Giornale, la Cassazione, con una sentenza emessa lo scorso 31 agosto. Il verdetto si riferiva ad una causa intentata da un automobilista all’Unione dei Comuni. L’uomo era stato infatti sanzionato con 550 euro e punti in meno sulla patente per aver superato i limiti di velocità.
Secondo l’Unione, l’autovelox sarebbe stato segnalato oltre il chilometro prima previsto dalla legge. La versione è stata però respinta dal giudice, secondo cui la segnalazione deve avvenire sempre un chilometro esatto prima. L’automobilista ha avuto così ragione e la sua sanzione è stata annullata.
ANNULLAMENTO MULTE AUTOVELOX, LE CONDIZIONI STABILITE DALLA CASSAZIONE
Non è la prima volta che la Corte del terzo grado si pronuncia su questo tema. In passato multe erano state infatti stracciate per autovelox nascosti, anche nelle auto delle Forze dell’Ordine, se il lampeggiante blu non è acceso. La sentenza apre le porte all’accoglimento di diversi ricorsi.
Essa specifica infatti che l’autovelox possa essere segnalato in vari modi, a patto che siano chiari. Con cartelli quindi leggibili, sia per dimensioni che per assenza di alterazioni (dovute ad esempio a graffiti). Inoltre, esso deve essere posto dopo ogni intersezione e un altro deve segnalare il termine del tratto monitorato.
INFOROMA, LA COMUNICAZIONE AI CITTADINI DEL CAMPIDOGLIO SI FA IN…TRE
-
Attualità5 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità6 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane