Attualità
Patto anti-inflazione: arriva la data dell’ok, quali sono i prodotti?

Il così detto Carrello della Spesa, ovvero l’insieme dei prodotti comprendente beni alimentari e prodotti per la cura della casa e della persona, aveva toccato livelli mai visti prima, l’inflazione aveva mangiato completamente tutti i risparmi dei consumatori.
Per ovviare a questo circolo vizioso che stava spingendo sempre più famiglie al risparmio, mettendo i pericolo la stabilità dell’economia, il Governo Meloni ha deciso di intervenire con un Patto anti-inflazione.
Con gli incassi derivati dalla sottrazione del reddito di cittadinanza alla gran parte degli aventi diritto si è optato per un piano di sconti che farà tornare i prodotti del Carrello della Spesa ai valori più che accessibili di prima della guerra.
Ma se questi correttivi arriveranno, quando sarà?
La risposta più attendibile è che i correttivi verranno approvati il 28 settembre e verranno definitivamente immessi nel sistema a partire dal primo di Ottobre, rimanendo in vigore fino all’inizio del prossimo anno.
Quanto saranno sostanziosi questi correttivi?
Le statistiche parlano di una completa correzione del costo inflazionato, con forse qualche incentivo in più. Il Patto anti-inflazione prevedrebbe un generale 10% in meno su tutti i prodotti del Carrello della Spesa, una cifra cospicua facendo gli adeguati calcoli.
Il risparmio sarebbe “progressivo”, nel senso che le famiglie con più componenti arriverebbero a risparmiare maggiormente di quelle con meno, le famiglie di quattro componenti potrebbero arrivare a risparmiare più di 200 euro grazie al Patto anti-inflazione.
Attualità
Panico nei cieli: Volo Alicante-Fiumicino diventa un ottovolante aereo

#IncuboInQuota: Turbolenze e Panico a Bordo di un Volo per Alicante! 😱✈️ #Viaggi #Aereo
Un’esperienza da incubo quella vissuta dai passeggeri di un volo diretto ad Alicante. “Più l’aereo scendeva e più peggiorava la situazione,” racconta un viaggiatore a Fanpage.it. Durante la discesa, il terrore si è impadronito dei passeggeri mentre l’aereo mostrava segni di instabilità.
“Panico a bordo,” descrive chi c’era, mentre il pilota decideva improvvisamente di riprendere quota per gestire la situazione. Secondo la testimonianza, questi sono stati “gli attimi peggiori,” con la tensione che cresceva minuto dopo minuto. La gravità del momento è stata accentuata dal malore di un passeggero, tanto da richiedere l’uso di una bombola dell’ossigeno da parte delle hostess.
Il racconto del testimone lascia chiaramente intendere quanto drammatica possa risultare un’esperienza simile. Un episodio che riporta l’attenzione sulle difficoltà dei viaggi aerei e sui riflessi pronti necessari da parte dell’equipaggio di cabina.
Un’occasione, quella di questo volo, per riflettere sull’importanza della sicurezza e della preparazione quando si tratta di affrontare l’inaspettato in aria.
Italia
Eseguito lo sfratto del centro Sociale Leoncavallo. Dopo anni lo stato vince la battaglia

Sfrattato e sgomberato il centro sociale Leoncavallo di Milano.
Milano: eseguito sfratto del centro sociale Leoncavallo
In questo momento a Milano stanno eseguendo lo sfratto del centro sociale Leoncavallo. La notizia battuta dalle agenzie di stampa informa che è stato eseguito il provvedimento di sfratto dell’immobile occupato abusivamente dal centro sociale Leoncavallo. Poco prima delle 9 l’ufficiale giudiziario con la collaborazione della polizia di Stato ha fatto accesso nell’ex cartiera di via Watteau.
Leoncavallo sfratto rinviato 100 volte
Lo sfratto del centro sociale di via Watteau era stato rinviato un centinaio di volte e lo scorso novembre il ministero dell’Interno era stato condannato a risarcire 3 milioni ai Cabassi, proprietari dell’area, proprio per il mancato sgombero. Nei mesi scorsi l’associazione Mamme del Leoncavallo aveva presentato una manifestazione d’interesse al Comune per un immobile in via San Dionigi che poteva rappresentare un primo passo per lo spostamento del centro sociale dall’attuale spazio. Lo storico ‘Leonka’, così lo chiamavano a Milano occupa lo spazio in via Watteau dal 1994.
-
Attualità7 giorni ago
Telemarketing. Dal 19 agosto cambiano le regole per le chiamate da numeri stranieri
-
Cronaca6 giorni ago
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato
-
Ultime Notizie Roma5 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale