Cronaca
Shpalman, in azione a Roma il maniaco che lascia escrementi nelle auto
Shpalman, gli insoliti episodi nella Capitale denunciati attraverso i social

Shpalman, come il protagonista di un brano di Elio e le Storie Tese. Così si fa chiamare l’ultimo folle ritrovato del genere umano scoperto a Roma.
Attivo da anni, colpirebbe soprattutto le donne, lasciando escrementi nelle loro auto. La strana vicenda è venuta a galla dopo la pubblicazione di un video su ‘Welcome To Favelas’. Nel filmato si sente una delle vittime intimare all’uomo di raccogliere il materiale. E tra i commenti, oltre a risatine ironiche, sono spuntati anche racconti di altri episodi simili.
SHPALMAN, IL PRIMO EPISODIO NEL 2018
Il maniaco, riporta Repubblica, agirebbe secondo un unico modus operandi: attende che le giovani parcheggino davanti ai locali. Poi, al loro ritorno, fa trovare il disgustoso regalino. Una delle malcapitate lo avrebbe ricevuto nel 2018, mentre si trovava insieme ad una sua amica.
Intorno alle 2 di notte, dallo specchietto retrovisore avrebbe notato il tipaccio che si avvicinava alla sua auto. Tenta di aprire la portiera posteriore, ma lei glielo impedisce inserendo la sicura. Poi decide di parcheggiare altrove e di andare in un vicino locale. Alla fine della serata, le due amiche ritornano alla macchina, ma sentono dei rumori dietro di loro.
“In auto abbiano iniziato a sentire una puzza. E ci siamo accorte di essere piene di c***, anche nei sedili. Scioccate, non ci siamo mai spiegate cosa fosse successo“. Un’altra volta è accaduto all’Ostiense e in quel caso gli escrementi erano avvolti in un fazzoletto. Anche in quest’occasione il mistero sulle cause è fitto. Una cosa sembra però certa: l’autore è di certo un maniaco.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Video6 giorni fa
Ladri in Metro a Roma: La Mia Pazienza è Finita! VIDEO
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti
-
Roma e dintorni3 giorni fa
orari di lavoro e misure