Seguici sui Social

Ultime Notizie Roma

Palestrina, grave incidente tra autovetture : 2 morti e 2 bambini in codice rosso

Palestrina, grave incidente tra autovetture, 6 coinvolti tra cui 2 bambini

Pubblicato

il

Palestrina, grave incidente tra autovetture : 2 morti e 2 bambini in codice rosso

Ieri sera, intorno alle 22:20, un tragico incidente stradale ha scosso Via Provinciale Carchitti 20, a Palestrina.

La squadra 24/A del distaccamento locale è intervenuta prontamente sul luogo per gestire la situazione e fornire assistenza alle vittime coinvolte.

PALESTRINA – GRAVE INCIDENTE

Nello scontro tra due autovetture, sei persone sono rimaste coinvolte. Tra di loro, purtroppo, si registrano due vittime e due bambini di 5 e 10 anni che hanno dovuto essere trasportati d’urgenza in ospedale.

Le autorità locali e gli operatori di soccorso si sono mobilitati tempestivamente per affrontare la grave emergenza.

L’incidente ha causato un grande impatto sull’intera comunità di Palestrina, lasciando tutti profondamente colpiti dalla tragedia.

I bambini, trasportati in codice rosso, sono stati immediatamente condotti presso gli Ospedali San Camillo e Gemelli di Roma, dove stanno ricevendo le cure necessarie.

Purtroppo, nonostante gli sforzi dei soccorritori, due persone coinvolte nell’incidente hanno perso la vita. Le circostanze esatte dell’incidente e l’identità delle vittime non sono state rese pubbliche al momento della stesura di questo articolo.

Una terza persona coinvolta nell’incidente ha riportato ferite lievi.

Le indagini sono attualmente in corso per determinare le cause esatte dell’incidente e chiarire le circostanze che hanno portato a questa tragica collisione tra le due autovetture.

La polizia sta lavorando per raccogliere testimonianze e analizzare le prove raccolte sul luogo dell’incidente.

SPACCIO A TOR BELLA MONACA : 27 ARRESTI

Ultime Notizie Roma

Quando a tradire è chi dovrebbe proteggere: la scuola e il dovere della vigilanza

Pubblicato

il

Quando a tradire è chi dovrebbe proteggere: la scuola e il dovere della vigilanza

La condanna a sette anni di carcere inflitta al professore di chimica di due scuole romane, accusato di aver molestato cinque studenti quindicenni e di possedere materiale pedopornografico, segna una tappa dolorosa ma necessaria in una vicenda che scuote nel profondo la fiducia delle famiglie nella scuola.
Le testimonianze dei ragazzi, le denunce coraggiose dei genitori, i filmati dei carabinieri hanno tolto ogni dubbio sulla realtà delle violenze subite. La pena inflitta — già ridotta per la scelta del rito abbreviato — è severa ma, per molti, comunque insufficiente per il dolore causato alle vittime.
Eppure questa sentenza deve rappresentare soprattutto un punto di partenza, perché non basta condannare chi ha commesso il male: bisogna interrogarsi sulle condizioni che lo hanno permesso e sulle azioni da mettere in campo per prevenire casi simili.
Come è possibile che un professore già sotto indagine sia rimasto al suo posto, continuando a «scherzare e toccare» ragazzi inermi? Come è possibile che la segnalazione di un collega e i comportamenti «poco professionali» osservati dai compagni non siano bastati a fermarlo prima? Cosa manca nei nostri istituti, nelle procedure disciplinari, nella formazione del personale e nella vigilanza interna?
La sicurezza psicologica e fisica dei ragazzi deve venire prima di ogni altra considerazione: occorrono linee guida chiare, sportelli di ascolto, formazione specifica per il personale e una cultura che non banalizzi certi comportamenti come “scherzi”, ma li riconosca subito come violenze.
Sette anni di carcere e l’interdizione perpetua da ruoli a contatto con minori impediranno a quell’uomo di fare altri danni, ma la sfida più grande è fare in modo che quei ragazzi, e tutti i loro coetanei, possano tornare a sentire la scuola come una casa sicura.

Continua a leggere

Roma e dintorni

Incidente a Roma, scontro tra auto e moto su via Ostiense: un morto

Pubblicato

il

Incidente a Roma, scontro tra auto e moto su via Ostiense: un morto

(Adnkronos) – Drammatico incidente oggi, giovedì 10 luglio, sulla via Ostiense all’altezza di via del Fosso di Dragoncello a Roma. Secondo le prime informazioni sono rimaste coinvolte un’auto e una moto che si sono scontrate in mattinata. La polizia locale di Roma Capitale del X gruppo Mare è ancora sul posto con cinque pattuglie per i rilievi. 

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato in base agli articoli pubblicati dai rispettivi utenti. La registrazione è gratuita .Per registrarsi scrivi ai nostri contatti e partecipi al progetto Diventa Blogger con il quale potrai pubblicare i tuoi articoli liberamente e senza censura
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025