Connect with us

Roma e dintorni

Roma Avanza con il Progetto del Termovalorizzatore : Un Passo Cruciale verso un Futuro Sostenibile

Roma Avanza con il Progetto del Termovalorizzatore: Un Passo Cruciale verso un Futuro Sostenibile

Published

on

Roma Avanza con il Progetto del Termovalorizzatore : Un Passo Cruciale verso un Futuro Sostenibile

Roma, la capitale eterna, sta facendo importanti progressi nella sua missione di adottare soluzioni sostenibili per la gestione dei rifiuti. Recentemente, il Consiglio di Amministrazione di Acea e quello di Acea Ambiente si sono riuniti per approvare la proposta rimodulata del progetto WTE (Waste-to-Energy) – il termovalorizzatore. Questo passo segna un traguardo significativo in un progetto complesso che contribuirà a trasformare il modo in cui la città gestisce i rifiuti.

La decisione di avanzare con il progetto WTE è il risultato di un costruttivo dialogo tra le parti coinvolte, incentrato su aspetti tecnici ed economici. Le fonti di Acea hanno dichiarato che il progetto rimodulato verrà inviato a Roma Capitale per le valutazioni finali, dimostrando un impegno concreto per portare avanti questa iniziativa.

Il Campidoglio ha accolto con favore l’approvazione del progetto da parte di Acea, definendolo un passo significativo nel processo complessivo. Questa iniziativa ha permesso di migliorare ulteriormente un progetto già tecnicamente valido. Il Sindaco Roberto Gualtieri ha dichiarato che la cifra di investimento per il nuovo termovalorizzatore supera significativamente i 700 milioni di euro riportati dalla stampa, tenendo conto degli impianti complementari, tra cui l’impianto per la cattura della CO2.

Roma Capitale aveva intrapreso un dialogo con l’azienda al fine di migliorare la proposta anche dal punto di vista economico, mirando a ottenere una tariffa il più bassa possibile. Ora, il passo successivo prevede la preparazione per la gara. Il progetto sarà trasformato in un capitolato tecnico per l’emissione del bando, secondo le stime del Comune, un processo che richiederà circa due-tre settimane. Successivamente, sono previsti tre mesi per la presentazione del progetto definitivo e la partecipazione al bando di gara.

Il termovalorizzatore rappresenta una tappa fondamentale per il miglioramento del sistema di gestione dei rifiuti di Roma. Questo tipo di impianto contribuirà a ridurre l’accumulo di rifiuti, producendo energia attraverso il trattamento dei rifiuti stessi. Inoltre, con l’attenzione rivolta alla cattura della CO2, il progetto dimostra un impegno nei confronti dell’ambiente e della sostenibilità.

Questo passo avanti nel progetto del termovalorizzatore riflette la determinazione di Roma a diventare una città più ecologica e sostenibile, migliorando al contempo la gestione dei rifiuti. Questa iniziativa è una dimostrazione tangibile di come il settore pubblico e il settore privato possano collaborare per affrontare le sfide ambientali e creare un futuro migliore per la città e i suoi abitanti. Con il sostegno delle istituzioni e la collaborazione tra tutte le parti coinvolte, Roma sta aprendo la strada a un futuro più verde e responsabile.

 

Roma e dintorni

Roma, bimbo di 4 anni in bici investito a Tor Pignattara: è grave

Published

on

Roma, bimbo di 4 anni in bici investito a Tor Pignattara: è grave

(Adnkronos) – Un bambino di 4 anni, di nazionalità del Bangladesh, è stato investito ieri sera alle 21 mentre era in bicicletta in via di Tor Pignattara, a Roma, all’incrocio con via dell’Acquedotto Alessandrino da una Renault Clio condotta da un italiano di 25 anni. Il piccolo è stato trasportato dal padre al Vannini e poi trasferito con un’ambulanza al Bambin Gesù in codice rosso.  

Sul posto le pattuglie della polizia locale del gruppo Prenestino. Il veicolo è stato sequestrato. Sono in corso accertamenti sulla dinamica dell’incidente. 

Fonte Verificata

Continue Reading

Roma e dintorni

Auto travolge tre giovani a Terracina e fugge: morto 16enne

Published

on

Auto travolge tre giovani a Terracina e fugge: morto 16enne

(Adnkronos) – Tragedia di Ferragosto a Terracina. Un’auto ha travolto tre ragazzi che stavano camminando al margine di una strada provinciale, la notte scorsa intorno alle 3.30. Uno dei tre, 16 anni, è morto. Il fratello gemello del giovane è rimasto illeso mentre l’altro ragazzo, coetaneo, ha riportato ferite lievi e non è in pericolo di vita. La persona alla guida dell’auto non si è fermata a prestare soccorso ed è fuggita. Sul posto oltre al 118, la polizia stradale, che sta visionando le immagini registrate dalla telecamere per risalire al responsabile dell’investimento. 

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025