Connect with us

Attualità

Chef Rubio e Hamas: Scoppia la polemica con Matteo Salvini

Published

on

Chef Rubio e Hamas: Scoppia la polemica con Matteo Salvini

Le dichiarazioni di Chef Rubio scuotono il web

Gabriele Rubini, noto al pubblico come Chef Rubio, ha recentemente sollevato un polverone con una dichiarazione provocatoria. L’ex rugbista e celebre cuoco televisivo ha espresso parole di sostegno verso Hamas, l’organizzazione terroristica in conflitto con Israele, pubblicando i suoi pensieri sul social network ‘X’. La sua affermazione ha rapidamente suscitato una tempesta di polemiche.

Un commento controverso

Commentando la manifestazione pro-Palestina tenutasi a Roma, Chef Rubio ha posto l’accento su uno degli slogan dei manifestanti, affermando: “Siamo tutti Hamas è la cosa più sensata che sia stata detta al corteo“. Questa affermazione ha immediatamente attirato su di lui una valanga di critiche e indignazione.

La reazione di Matteo Salvini

Tra i primi a rispondere è stato Matteo Salvini. Il vicepremier e leader della Lega ha utilizzato il proprio account Instagram per definire le parole di Chef Rubio “gravissime” e ha chiesto provvedimenti severi contro il cuoco romano, suggerendo che “merita una bella denuncia“.

Critiche a non finire

Salvini non è stato l’unico a reagire duramente. Molti utenti sui social media hanno espresso il proprio disappunto nei confronti di Rubini, definendolo “inqualificabile” e invitandolo a “andare a cucinare a Teheran” o addirittura a “arruolarsi nelle truppe di terroristi“. Le risposte negative sono state numerose e veementi.

Le conseguenze mediatiche

La dichiarazione di Chef Rubio ha avuto un impatto significativo sui social media e ha alimentato un dibattito acceso. La vicenda mostra come le dichiarazioni di personaggi pubblici possano rapidamente diventare oggetto di discussione e controversia.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025