Connect with us

Ultime Notizie Roma

Controlli e Operazioni di Sicurezza alla Stazione Termini: Identificati Oltre 10.000 Individui

Published

on

Controlli e Operazioni di Sicurezza alla Stazione Termini: Identificati Oltre 10.000 Individui

Intensificazione dei Controlli alla Stazione Termini di Roma

La Stazione Termini di Roma è diventata un punto caldo di attività illecite, mettendo in evidenza la necessità di frequenti operazioni di sicurezza. La Polizia Ferroviaria della Regione Lazio ha condotto una serie di controlli nelle ultime settimane, mirati a combattere spaccio e borseggi.

Risultati delle Operazioni di Sicurezza

I numeri parlano chiaro: 10.228 persone sono state identificate, con 2 arresti e 15 denunce in stato di libertà. Sono state anche emesse 19 sanzioni amministrative, 8 delle quali per violazioni del regolamento di Polizia Ferroviaria. Questo impegno ha visto il coinvolgimento di 428 pattuglie in una serie di controlli incisivi, avvenuti tra lunedì 13 e giovedì 16 novembre, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza nell’area.

Arresti per Furto Aggravato

Tra gli arrestati figurano due cittadini stranieri, accusati di furto aggravato in concorso. Gli agenti della Polfer li hanno notati per il loro comportamento sospetto tra i viaggiatori. Successivamente, li hanno seguiti e colti in flagrante mentre rubavano uno zaino. Il rapido intervento della polizia ha impedito loro di fuggire con il bottino, che consisteva in abiti ed effetti personali del valore di circa 900 euro. La refurtiva è stata restituita al legittimo proprietario, che ha sporto denuncia.

Sequestro di Edificio Occupato

In un’altra operazione, avvenuta martedì mattina, è stato sequestrato e sgomberato un edificio di proprietà delle Ferrovie dello Stato, illegalmente occupato da quattro stranieri. Questi ultimi sono stati denunciati in stato di libertà.

Conclusione

Le operazioni della Polizia Ferroviaria alla Stazione Termini dimostrano un impegno costante per garantire la sicurezza dei viaggiatori e contrastare le attività illecite. I numerosi controlli e le azioni decisive intraprese rappresentano un chiaro segnale dell’attenzione che le autorità riservano a questa importante area di transito.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025