Cronaca
Hotel del centro evadevano milioni: la risposta dei gestori

Una serie di prestigiosi alberghi a Roma si trovano sotto l’occhio attento del Campidoglio per presunte irregolarità nel pagamento della tassa di soggiorno nel corso del 2022- La Cronaca di Roma
Cronaca Roma: Avvisi inviati da Aequa Roma contestano a diverse strutture alberghiere, tra cui De Russie, St. Regis e Crowne Plaza St. Peter, la cosiddetta “dichiarazione infedele” riguardante il contributo di soggiorno, coinvolgendo la maggior parte degli hotel e delle residenze romane.
Le contestazioni rischiano di tradursi in richieste di pagamento notevoli, dalle cifre superiori ai 250 mila euro del St. Peter ai 320 mila del De Russie, fino ai 400 mila del St. Regis, basate su presunte incongruenze contabili emerse dall’analisi incrociata dei dati dell’Agenzia delle Entrate.
Le strutture alberghiere coinvolte ribattono alle accuse sostenendo che si tratti semplicemente di errori di calcolo, assicurando la propria conformità nei confronti dei pagamenti effettuati e prontezza nel fornire documentazione a sostegno di questa posizione. Federalberghi, nel frattempo, sta proseguendo il dialogo con il Campidoglio per risolvere la controversia.
Cronaca Roma: L’amministrazione comunale, tuttavia, rimane ferma nel sostenere l’accuratezza dei calcoli effettuati, sottolineando l’importanza di risolvere prontamente la questione. L’indagine evidenzia un’enigmatica discrepanza tra la documentazione fornita dalle strutture e i dati ufficiali, spingendo entrambe le parti a continuare il confronto per giungere a una soluzione definitiva.
Notizia lanciata stamattina dalla sezione di Roma del Corriere Della Sera
Flavio Pierucci
Cronaca
Violenza a Tor Tre Teste. Preso il presunto aggressore

Violenza sessuale a Tor Tre Teste. Preso il presunto aggressore. Si tratta di un cittadino straniero, gambiano, con regolare permesso di soggiorno.
I Carabinieri della Stazione di Roma Tor Tre Teste, a seguito di ininterrotte indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, successive all’episodio di rapina e violenza sessuale denunciato da una donna sessantenne, la mattina di domenica scorsa, nel parco di Tor Tre Teste, hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto un 26enne gambiano, regolare sul territorio nazionale. L’uomo é gravemente indiziato dei i reati di rapina e violenza sessuale.
Tor Tre Teste. Le indagini dei Carabinieri
I Carabinieri, attraverso la descrizione fornita dalla vittima e le immagini estrapolate dalle telecamere di videosorveglianza presenti lungo la strada percorsa dall’uomo, sono riusciti a raccogliere elementi utili alla sua identificazione. Sono così state avviate le ricerche dell’uomo, condividendo le informazioni con tutte le pattuglie sul territorio.
Poche ore fa l’uomo è stato riconosciuto dai Carabinieri all’esterno della Stazione di Roma Termini, individuato grazie alle scarpe ed al berretto indossati (gli stessi che sarebbero stati utilizzati nel corso dell’episodio delittuoso).
É stata eseguita l’individuazione fotografica e la vittima lo ha riconosciuto con certezza. Subito dopo il fermo, l’uomo ha reso spontanee dichiarazioni con cui ha ammesso gli addebiti e riferito di aver agito sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, acquistate, pochi minuti prima del fatto, nel limitrofo quartiere Quarticciolo.
Il fermo dell’indagato dovrà essere convalidato dal Tribunale di Roma.
Si precisa che considerato lo stato del procedimento, indagini preliminari, l’indagato deve considerarsi innocente fino ad eventuale sentenza definitiva.
Cronaca
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini

Erano circa le quattro di notte nel quartiere Ostiense, proprio di fronte alla Garbatella, quando in via Carlo Citerni, un noto ristorante pizzeria ha subito un incendio per cause ancora da accertare.
Da fonti raccolta in esclusiva dalla Cronaca di Roma, l’incendio è stato grande, con i fumi che hanno invaso tutto il palazzo. Le fiamme erano talmente alte e potenti che le scale interne dello stabile non erano più visibili. Per fortuna che l’intervento – con non poche difficoltà – di una pattuglia della Polizia di Roma Capitale, ha permesso di salvare tutti gli occupanti dello stabile, ancor prima prima dell’intervento dei Vigili del Fuoco di Piramide.
La pattuglia era in servizio per presiedere il quartiere Ostiense quando passando per via Carlo Citerni si è resa subito conto che dal ristorante-pizzeria stava uscendo del fumo, nonostante le serrande fossero abbassate. In quel momento gli agenti si sono immediatamente messi al lavoro, liberando subito l’entrata dello stabile per evacuare circa 30 occupanti. Per fortuna non risultano esserci dei feriti e i Vigili del fuoco, giunti poco dopo, hanno domato le fiamme mettendo in sicurezza l’attività commerciale e il palazzo. Sono ancora in corso gli accertamenti per capire la natura del rogo.
Riproduzione riservata
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Nuova pista ciclabile su viale Oceano Atlantico, “micidiale strozzatura al traffico”
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Violentata nel parco a Roma, fermato l’aggressore: “Ero drogato”
-
Roma e dintorni5 giorni ago
Dr aumenta investimento a Macchia d’Isernia, 300 nuovi posti e produzione nuovi modelli
-
Cronaca5 giorni ago
Violenza a Tor Tre Teste. Preso il presunto aggressore