Cronaca
San Basilio: morsa sul narcotraffico decima le organizzazioni

Il quartiere San Basilio a Roma è stato teatro di un’operazione dei Carabinieri della Compagnia di Roma Monte Sacro, coordinata con la Procura della Repubblica di Roma, che ha portato all’arresto di tre individui con gravi indizi di coinvolgimento in reati legati agli stupefacenti.
San Basilio: Un uomo di 50 anni, già con precedenti penali, è stato fermato mentre si trovava alla guida della sua auto in via Marchesa da Barolo. L’intervento dei Carabinieri del Nucleo Operativo ha portato alla scoperta di cinque involucri di cocaina e 50 euro durante la successiva perquisizione.
Le pattuglie dei Carabinieri da inizio autunno hanno aumentato i controlli sulle strade, riuscendo a controllare in maniera più completa l’intero territorio della capitale.
Nel frattempo, in via Recanati, i Carabinieri della Stazione Roma San Basilio hanno arrestato un giovane di 19 anni mentre cedeva alcune dosi di cocaina a un altro individuo, identificato e segnalato alle autorità come consumatore.
San Basilio: Un altro episodio ha coinvolto un uomo di 34 anni, già sotto sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno, fermato in via Arcevia mentre cedeva una dose di cocaina a un individuo, anch’esso identificato e segnalato alle autorità amministrative.
Tutti gli arresti sono stati successivamente convalidati. Si sottolinea che le indagini si trovano ancora nella fase preliminare, pertanto gli indagati vengono considerati innocenti fino a una sentenza definitiva.
Messaggio divulgato dalla LEGIONE CARABINIERI LAZIO Comando Provinciale
Flavio Pierucci
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Roma e dintorni6 giorni fa
Esplosione Roma, prefetto Giannini: “Evitati molti morti, un risposta da grande città”
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Cronaca7 giorni fa
Roma, Finalmente uno sportello a sostegno degli uomini vittima di violenza di genere