Connect with us

Ultime Notizie Roma

De Luca affossato dal Consiglio di Stato: “le scuole si ridurranno”

Published

on

De Luca affossato dal Consiglio di Stato: “le scuole si ridurranno”

Il Consiglio di Stato blocca De Luca: riduzione delle scuole in Campania

La Regione Campania ha subito un duro colpo a seguito della sentenza del Consiglio di Stato, che ha ribaltato la decisione del Tar Campania sulla sospensione del piano regionale di dimensionamento scolastico.

Un Piano Approvato per il Rinnovamento

Approvato già un anno fa, anche dal Partito Democratico, il piano di dimensionamento scolastico si inserisce nel più ampio contesto del Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per il rinnovamento e la lotta al degrado. L’obiettivo principale è ridurre significativamente il numero di scuole, ma garantire che quelle rimanenti ricevano sostanziali fondi per migliorare le proprie infrastrutture.

Misure Drastiche per Migliorare la Qualità

La decisione del governo è stata motivata dalla necessità di affrontare il problema del ridotto numero di scuole conformi alle normative e di quelle con più di quattro classi per anno. L’adozione di misure drastiche è stata vista come l’unico modo per salvare ciò che è salvabile e migliorare la qualità delle strutture educative.

Illegittimità del Provvedimento del Tar Campania

Il Consiglio di Stato ha ritenuto illegittimo il “no” del Tar Campania, sottolineando che un tribunale regionale non ha l’autorità per sindacare su decisioni di tale portata. Il piano dei due Ministri, quindi, sarà attuato in tutta Italia.

Reazioni Politiche: Il Commento di Matera

Il Senatore di Fratelli d’Italia, Matera, ha colto l’occasione per criticare Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, affermando: “Ancora una volta, le bugie di De Luca si scontrano con la realtà. In questo caso, è il Consiglio di Stato a smascherare la propaganda sul dimensionamento scolastico messa in campo da De Luca”.

Impatti della Riorganizzazione Scolastica

Matera ha concluso sottolineando che, contrariamente alle dichiarazioni di De Luca, la riorganizzazione delle scuole prevista dal PNRR non comporterà la chiusura degli istituti scolastici. Al contrario, porrà fine all’abuso delle reggenze e ottimizzerà la gestione amministrativa delle scuole.

Ultime Notizie da Roma

Ultime Notizie Roma

Shock a Roma: baby gang di dodicenni deruba turisti nel centro, fermate in 24 ore dalle forze dell’ordine

Published

on

Shock a Roma: baby gang di dodicenni deruba turisti nel centro, fermate in 24 ore dalle forze dell’ordine

ROMA – Nel giro di 24 ore, due ragazzine di appena 12 anni sono state fermate dalla Polizia Locale di Roma Capitale per furti ai danni di turisti nel cuore della città. Gli episodi si sono verificati tra Fontana di Trevi e via Sistina, aree particolarmente affollate in questi giorni di alta stagione turistica.

L’ultimo intervento è avvenuto nel pomeriggio di ieri, intorno alle 16:00 in via Sistina. Grazie alla tempestiva segnalazione di un cittadino turco, vittima del furto, una pattuglia del I Gruppo Centro è riuscita a rintracciare la responsabile – una dodicenne – e a recuperare l’intera refurtiva: circa 3.000 euro in contanti, prontamente restituiti al legittimo proprietario.

Il giorno precedente, durante i consueti servizi di vigilanza nei pressi della Fontana di Trevi, un’altra bambina della stessa età era stata sorpresa mentre cercava di sottrarre un portafogli a un turista. Anche in quel caso, il pronto intervento degli agenti ha evitato che il colpo andasse a segno.

In entrambi i casi, le minori sono state segnalate al Tribunale per i Minorenni, come previsto dalla normativa vigente.

Continue Reading

Ultime Notizie Roma

Temporali improvvisi e schiarite ingannevoli: ecco cosa sta succedendo oggi a Roma – Attenzione alle 17!

Published

on

Temporali improvvisi e schiarite ingannevoli: ecco cosa sta succedendo oggi a Roma – Attenzione alle 17!

Roma si risveglia oggi con un cielo instabile e un meteo tutt’altro che prevedibile. I cittadini della Capitale dovranno affrontare una giornata dai mille volti: temporali al mattino, piogge a intermittenza nel pomeriggio e un cielo che si apre solo in parte verso sera. Ma c’è un dettaglio che non puoi ignorare…

Alle ore 17 è previsto il picco massimo di calore: ben 29°C, proprio quando il tempo potrebbe ancora alternare sole e rovesci. Una combinazione esplosiva tra caldo, umidità e instabilità atmosferica che potrebbe generare fenomeni intensi e repentini.

Mattinata movimentata con rovesci e possibili temporali, mentre nel pomeriggio la pioggia si mescolerà a momentanee schiarite, lasciando molti colti di sorpresa. Alla sera qualche nube, ma il rischio non sarà ancora del tutto scongiurato.

I venti soffieranno moderati da Sud e Sud-Sud-Est fino a 29 km/h, contribuendo a rendere l’aria più afosa e instabile. Occhi puntati anche sullo zero termico, che alle 12 scenderà a 3820 metri, con quota neve minima a 3600m, un valore da non sottovalutare per gli appassionati della montagna.

Massima attenzione all’ora di punta solare: alle 15 l’indice UV toccherà quota 7.3, con un’intensità di 895 W/mq. Una scottatura è dietro l’angolo anche con il cielo velato!

Se stavi pianificando una giornata all’aperto, fai attenzione: l’instabilità potrebbe rovinarti i piani. E ricordati l’ombrello, anche se il sole fa capolino!

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025