Cronaca
Finestra crollata, scoppia la polemica all’Istituto Roberto Rossellini

Finestra crollata, cadono sempre più a pezzi le scuole di Roma. Ieri è toccato al Liceo Ripetta, con un vetro che si è staccato da un infisso colpendo un docente e un alunno. Oggi la scena si è ripetuta in un’aula della succursale dell’Istituto Rossellini, dove una finestra è letteralmente crollata. Per fortuna, stavolta non ci sono state conseguenze per le persone. Ma a testimoniare la portata dell’episodio ci ha pensato una foto pubblicata sul profilo Instagram di Welcome To Favelas.
Il crollo si sarebbe verificato all’inizio della giornata scolastica. La finestra è caduta interamente sul pavimento, in mezzo ai banchi, infrangendosi. Tutto intorno si è subito creato un nugolo tra docenti, studenti e collaboratori scolastici. E la presenza alle loro spalle di una lavagna Lim ha scatenato la polemica. “Spendono 5mila euro per una lavagna digitale – ha commentato un follower – e poi non fanno la manutenzione di base. E la gente rischia la vita“.
Sulla stessa scia un altro aggiunge ironicamente: “Il tecnico del computer che sta spiegando che basta aprire e chiudere la finestra per sistemare il bug“. Un terzo utente è invece più duro: “Il bello è che stanziano fondi quasi ogni giorno e non si sa chi se li prenda. E’ maleducazione non condividere il bottino delle rapine“.
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
Cronaca
Roma, Finalmente uno sportello a sostegno degli uomini vittima di violenza di genere

“Il Municipio VI ospiterà il primo sportello pubblico anti-violenza per uomini.
Come dimostra l’associazion Akira di Milano, i numeri ci sono e sono anche abbondanti. Se Akira è la prima associazione privata a occuparsi di violenza contro gli uomini, il Municipio VI delle Torri di Roma è il primo ente pubblico a occuparsene. Sono convinta che una società civile debba accogliere tutte le vittime di violenza relazionale indipendentemente dal genere. Aiutare gli uomini non significa togliere qualcosa alle donne. Il supporto e il sostegno alle donne rimarrà anzi sempre una priorità per quest’amministrazione.
Ringrazio gli uffici che fin da subito mi hanno seguito in questo progetto, la Commissione Pari Opportunità che mi ha sostenuta e il Presidente del Municipio VI, Nicola Franco, per il suo aiuto parlando di un argomento così spinoso”.
Lo dichiara Chiara Elisabetta Del Guerra, Assessore alle Pari Opportunità del Municipio VI delle Torri di Roma.
-
Video6 giorni fa
Ladri in Metro a Roma: La Mia Pazienza è Finita! VIDEO
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Quando la fede diventa spettacolo: il caso del nuovo imam di Bologna
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Roma e dintorni7 giorni fa
Roma, accoltellato a morte in strada: omicidio sulla Colombo