Cronaca
Litorale Romano: L’arsenale segreto delle bande tra fucili e droga

L’azione congiunta della Direzione Distrettuale Antimafia e della Squadra Mobile di Roma ha colpito duramente il crimine organizzato nel Basso Litorale Romano. Le indagini hanno rilevat non solo il traffico di droga ma anche tentati omicidi, detenzione illegale di armi da fuoco e operazioni di riciclaggio di capitali.
Durante l’operazione, sono stati sequestrati 4 pistole clandestine e numerose armi da fuoco appartenenti al sodalizio criminale. Questo basta a dimostrare l’esistenza di un Arsenale Privato della malavita alla quale i criminali hanno facile accesso.
Le pistole ritrovate hanno tutte partecipato e sparato in diversi attentati e scontri tra bande nell’ultimo anno, risalenti al periodo delle bombe carta usate dalla Mafia locale per spaventare i locali che non pagavano per la protezione che offrivano loro.
Un altro caso sconcertante è avvenuto proprio oggi :Durante le perquisizioni odierne, un soggetto è stato arrestato in possesso di hashish, cocaina e chetamina, mentre in due abitazioni oggetto di provvedimenti cautelari sono stati rinvenuti un fucile e munizioni, tutti sequestrati nell’ambito di un’azione decisa contro il crimine organizzato nella regione.
Oltre ai provvedimenti restrittivi nei confronti di 30 indagati, il giudice per le indagini preliminari ha ordinato il sequestro di una villa con piscina e di tre società legate al settore del gioco legale e delle scommesse sportive, con relativi complessi aziendali e rapporti finanziari.
Litorale Romano- L’azione mira a contrastare la crescente conflittualità tra gruppi criminali nella zona, evidenziata da numerose aggressioni armate.
Le ultime notizie da Roma e dal Mondo
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Video7 giorni fa
Ladri in Metro a Roma: La Mia Pazienza è Finita! VIDEO
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti
-
Roma e dintorni4 giorni fa
orari di lavoro e misure