Seguici sui Social

Roma e dintorni

Roma, Gualtieri a lavoro sulla mobilità sostenibile

Roma, Gualtieri a lavoro sulla mobilità sostenibile

Pubblicato

il

Roma, Gualtieri a lavoro sulla mobilità sostenibile

Il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha recentemente partecipato al convegno ‘L’Europa di Domani’ presso il Tempio di Adriano, dove ha sottolineato l’obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile all’interno della città.

Durante il suo intervento, il sindaco ha affermato che Roma, a differenza di Parigi, non dispone di un sistema metropolitano come la capitale francese, nonostante sia dieci volte più grande a causa di motivi storici. Ha anche menzionato i problemi legati al traffico, sottolineando che la città deve affrontare sfide uniche.

Gualtieri ha evidenziato la necessità di investimenti nell’espansione e nell’ammodernamento del trasporto pubblico, affermando che la città ha bisogno di maggiori connessioni ferroviarie e di un efficiente sistema di tram. Inoltre, ha sottolineato l’importanza di promuovere l’intermodalità e lo sharing, al fine di ridurre la dipendenza dagli spostamenti e rendere i servizi essenziali facilmente accessibili nei quartieri.

Il Sindaco ha anche risposto alle teorie complottistiche di estrema destra che accusavano la politica della “città dei 15 minuti” di essere una strategia per intrappolare le persone nelle proprie abitazioni, sottolineando invece l’importanza di garantire servizi accessibili a livello locale.

Il lavoro svolto da Gualtieri riflette un impegno costante per migliorare la mobilità e ridurre l’impatto ambientale attraverso soluzioni sostenibili. Questi sforzi contribuiranno a plasmare il futuro della mobilità a Roma, migliorando la qualità della vita dei cittadini e riducendo l’inquinamento atmosferico.

 

Roma e dintorni

Roma, bambina di 9 anni in casa tra droga e rifiuti: salvata grazie a segnalazione su YouPol

Pubblicato

il

Roma, bambina di 9 anni in casa tra droga e rifiuti: salvata grazie a segnalazione su YouPol

(Adnkronos) – Viveva in casa con il papà e un suo collega in affari, circondata da rifiuti e droga. Una bambina di 9 anni è stata salvata dalla Polizia, che ha arrestato i due uomini, ora gravemente indiziati del reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. Tutto è iniziato da una segnalazione giunta in forma anonima sull’App YouPol, che segnalava la presenza, in un’abitazione nella zona della Prenestina a Roma, di una bambina costretta a vivere in condizioni igienico-sanitarie precarie.  

Era notte fonda quando due equipaggi dei distretti Casilino e Prenestino sono intervenuti sul posto. Appena si sono trovati sull’uscio di casa, hanno constatato la presenza di un uomo che dormiva sul pavimento, avvolto da un odore acre tra rifiuti organici e indumenti buttati alla rinfusa. Nel salone, non lontano da lui, una bambina di 9 anni riposava su un divano.  

Mentre uno degli agenti si prendeva cura della piccola, gli altri hanno avviato i dovuti accertamenti di polizia. Cercando tra gli indumenti e l’immondizia sparsi per le stanze e negli scatoloni, si sono resi conto che l’esalazione di rifiuti si confondeva con un inconfondibile odore di hashish. Disseminati tra le camere, buttati alla rinfusa insieme ai vestiti in tutte le stanze, tra pavimento, cassetti, borse, scatoloni e perfino nella lavatrice, hanno trovato 2 kg di droga, già suddivisa in buste e panetti. Due di questi erano nascosti tra le stesse lenzuola in cui era avvolta la bambina. Per i due uomini con cui la piccola viveva è scattato immediatamente l’arresto, per entrambi convalidato dall’autorità giudiziaria. La bambina, le cui condizioni di salute sono state accertate dal personale sanitario inviato sul posto dalla Sala Operativa della Questura, è stata affidata d’intesa con la procura a una struttura di accoglienza per minori.  

L’applicazione permette all’utente di interagire con la Polizia di Stato inviando segnalazioni (video, audio, immagini e testo) relative a episodi di bullismo, spaccio di sostanze stupefacenti e violenza domestica. 

Fonte Verificata

Continua a leggere

Roma e dintorni

Roma, abusava delle allieve minorenni: arrestato allenatore di Taekwondo

Pubblicato

il

Roma, abusava delle allieve minorenni: arrestato allenatore di Taekwondo

(Adnkronos) – La polizia ha arrestato a Roma un allenatore di Taekwondo accusato di violenza sessuale aggravata perché avrebbe abusato di almeno tre ragazzine a partire dal 2023. Secondo quanto ricostruito l’uomo, che lavorava in una palestra in zona Pietralata, era riuscito a guadagnare la fiducia delle famiglie e delle allieve, iniziando ad avvicinarle e ad abusare sessualmente di loro, grazie alla sua capacità manipolatoria.  

A dare il via alle indagini, la denuncia di una mamma che, a partire da alcuni comportamenti anomali della figlia, era riuscita a farsi raccontare le violenze subite: secondo chi indaga, le violenze si consumavano all’interno del centro sportivo o nell’autovettura che l’istruttore, grazie al favore che aveva ormai acquisito tra le famiglie delle sue allieve, utilizzava per riaccompagnarle a casa dopo averle trattenute oltre l’orario di allenamento. Le pressioni e gli abusi non avevano incontrato una battuta d’arresto neppure dopo il rifiuto delle vittime: una di loro, pur di non continuare a subire violenze, aveva deciso di abbandonare la disciplina. 

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato in base agli articoli pubblicati dai rispettivi utenti. La registrazione è gratuita .Per registrarsi scrivi ai nostri contatti e partecipi al progetto Diventa Blogger con il quale potrai pubblicare i tuoi articoli liberamente e senza censura
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025