Cronaca
Scheletro di 15enne rinvenuto sull’Appia Antica, è mistero

Scheletro di 15enne rinvenuto sull’Appia Antica. I resti, in buono stato di conservazione, presentano due fibbie di metallo circolari. Ad effettuare il ritrovamento alcuni operai, mentre lavoravano per far passare la linea elettrica nella chiesa di San Nicola, davanti al Mausoleo di Cecilia Metella.
Scattate immediatamente le indagini per capire quando lo scheletro sia stato deposto, se prima o dopo la costruzione dell’edificio sacro, risalente al XIV secolo. A questo proposito, secondo quanto riporta il Parco Archeologico dell’Appia Antica su Facebook, decisive saranno, oltre allo studio del tipo di fibbie, anche le analisi al Carbonio-14.
L’archeologo responsabile dello scavo, Stefano Roascio, non esclude che la sepoltura sia precedente alla chiesa, anche se, ammette “il tratto è abbastanza rimaneggiato“. Ma ad acuire il mistero sarebbero soprattutto le due fibbie, di tipologia piuttosto rara nel Centro Italia. Esse, ha spiegato Roascio, si trovavano alla testa del femore.
Quanto invece alla fossa, ha aggiunto che “non è semplice terragna, ma direttamente incisa nel substrato geologico. E’ in fase con un muro che sembra precedente, ma visto e rispettato dall’edificazione del 1302“.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Social7 giorni fa
Esplosione del benzinaio a Gordiani. Le strade chiuse
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Roma, De Priamo (FdI): stupiscono le critiche della Lucarelli sullo sportello per uomini vittime di violenza nel Municipio VI
-
Roma e dintorni6 giorni fa
Esplosione Roma, prefetto Giannini: “Evitati molti morti, un risposta da grande città”