Seguici sui Social

News

Stadio delle Tre Fontane, è svolta: in arrivo impianto di illuminazione ultra moderno

Pubblicato

il

Illuminazione ultramoderna al Stadio delle Tre Fontane di Roma: una svolta per lo sport nella capitale – Ansa.it

Nuovo sistema di illuminazione per lo Stadio delle Tre Fontane di Roma

Lo Stadio delle Tre Fontane di Roma continua il suo percorso di miglioramento con l’introduzione di un innovativo sistema di illuminazione ultramoderno. L’impianto, situato nell’area dell’Eur, è stato sottoposto a lavori di riqualificazione, comprendenti l’installazione di quattro torri faro ad alta efficienza, conformi alle normative Figc e Uefa.

L’implementazione del nuovo sistema di illuminazione consentirà lo svolgimento di partite notturne, rappresentando un passo avanti significativo per lo sport nella capitale. La notizia dell’ultimazione dei lavori è stata ufficializzata dal Campidoglio.

Il progetto di riqualificazione, avviato nel 2015 dalla società Ati Tre Fontane, ha visto una stretta collaborazione con l’As Roma e l’assessorato allo Sport guidato da Alessandro Onorato. Grazie a questi sforzi congiunti, lo Stadio delle Tre Fontane sarà in grado di ospitare la prima gara casalinga della As Roma Femminile contro l’Ajax, prevista per giovedì 23 novembre alle 21, durante la fase a gironi della Uefa Women’s Champions League.

Oltre all’installazione dei nuovi impianti di illuminazione, i lavori completati includono anche il posizionamento di circa 3.000 sediolini rimovibili sulle tribune, migliorando ulteriormente le infrastrutture dello stadio.

Ugo Pambianchi, presidente di Ati Tre Fontane, ha espresso la sua soddisfazione per il completamento dei lavori, sottolineando la sfida e la determinazione necessaria per raggiungere questo importante traguardo. Egli ha inoltre annunciato ulteriori progetti per il completamento del restyling dello stadio, tra cui la realizzazione di un centro fisioterapico, un campo polivalente coperto e una nuova tribuna sul lato corto con club house e sala media.

La riuscita di questo importante traguardo è stata evidenziata come testimonianza della cooperazione tra As Roma, Roma Capitale e Ati Tre Fontane, dimostrando l’investimento costante della proprietà Friedkin sulla squadra femminile.

Alessandro Onorato ha concluso affermando il superamento di una situazione di stallo burocratico risalente al 2018, e la prontezza a far giocare per la prima volta in casa le ragazze dell’As Roma anche nelle competizioni internazionali, mantenendo così la promessa fatta ai tifosi.

 

Ultime Notizie Roma

Droga, minacce ed incendi tra Roma e Calabria: 11 arresti, smantellata la rete legata al narcotraffico

Pubblicato

il

Droga, minacce ed incendi tra Roma e Calabria: 11 arresti, smantellata la rete legata al narcotraffico

Undici persone sono state arrestate dai Carabinieri nell’ambito di un’operazione antidroga che ha colpito un’organizzazione criminale attiva tra Roma, Latina e la Calabria. Le accuse nei loro confronti comprendono associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, estorsione e incendio doloso in concorso. Altri tre soggetti risultano ancora ricercati.

L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, è frutto di un’indagine articolata che ha incluso intercettazioni e l’analisi di chat criptate. L’inchiesta si collega ad una precedente operazione condotta nel Gennaio 2022, che aveva già smantellato un’organizzazione criminale, secondo gli investigatori, all’albanese Elvis Demce, condannato in seguito a 18 anni di carcere.

Gli arrestati avrebbero avuto ruoli ben definiti all’interno dell’organizzazione, che si occupava del traffico di cocaina lungo l’asse Roma-Reggio Calabria. Le forze dell’ordine hanno documentato il commercio illecito di almeno 338 kg di cocaina, 1510 kg di hashish e 70 kg di marijuana tra maggio 2020 e marzo 2021 nelle province di Roma e Latina. Tra gli episodi più gravi, uno riguarda l’incendio di una sala scommesse a Roma e le successive minacce di morte rivolte al proprietario, accusato di non aver saldato un debito per l’acquisto di droga.

Continua a leggere

Attualità

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Pubblicato

il

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.

Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale

Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.

Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR

Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.

Cronaca Roma, la Riapertura della Sede

I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.

.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato in base agli articoli pubblicati dai rispettivi utenti. La registrazione è gratuita .Per registrarsi scrivi ai nostri contatti e partecipi al progetto Diventa Blogger con il quale potrai pubblicare i tuoi articoli liberamente e senza censura
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025