Connect with us

Primo Piano

ZTL Fascia Verde Roma, stop a 330mila veicoli: la lista definitiva

Published

on

La Ztl Fascia Verde è la soluzione che Roma ha in mente di adottare per togliersi di dosso l’inquinamento. Nel mirino del Campidoglio sono finiti i veicoli più inquinanti, la cui circolazione verrà a breve sottoposta a importanti restrizioni. Queste ultime colpiranno una vasta gamma di mezzi, tra cui auto, moto e camion di categoria 0-2 e diesel 0-3. Categorie che potranno tranquillamente essere rottamate, in quanto non più autorizzate a circolare.

Attuare le misure toccherà alla Polizia Locale, di concerto con altri organi anche di vigilanza statale. Gli agenti dovranno accertare le violazioni ed eseguire i provvedimenti ad esse collegate. Sanzioni severe, alle quali nessun trasgressore riuscirà a scampare. Si parla di multe fino a 633 euro. Segno che la città non sta prendendo sotto gambe il problema della qualità dell’aria e dell’ambiente, che anzi si sta affrontando in maniera seria e rigorosa.

Lo dimostra anche il fatto che i veicoli al centro delle nuove norme avrebbero già dovuto ‘sparire’ dalla strada dal 2022. Ma, non appena tutta la città sarà dotata delle telecamere di controllo, diventerà anche per loro impossibile sfuggire ulteriormente al blocco totale. Stiamo parlando di mezzi molto vecchi, immatricolati a partire dal 2006. Un ‘parco’ insomma di circa 330mila auto, alle quali, a partire dall’inverno 2024, si aggiungeranno anche le diesel euro 4.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025