News
Meno introiti e inflazione, Gualtieri corre ai ripari: tutti gli aumenti previsti per i servizi comunali

Aumento delle tariffe dei servizi comunali a Roma per far fronte ai minori introiti e all’inflazione
La giunta Gualtieri a Roma ha deciso di adeguare le tariffe dei servizi comunali per il 2024 a causa del calo delle entrate dell’Imu e dei tagli del Governo, causando un impatto sulle finanze locali. La decisione è stata presa per far fronte al calo degli introiti e all’aumento dell’inflazione. I servizi comunali che subiranno aumenti riguardano i nidi, le materne, i musei, i cimiteri, le mense, i mercati, i servizi cimiteriali, l’occupazione di suolo pubblico e le case di riposo. Il sindaco ha sottolineato che i minori introiti dovuti all’Imu avrebbero compromesso la capacità di spesa del Campidoglio.
Aumenti delle tariffe e congiuntura economica
La sentenza della Corte Costituzionale che esenta due coniugi con residenze diverse dall’Imu nel caso in cui uno dei due abbia un’altra proprietà immobiliare ha determinato un calo di 145 milioni di euro nelle entrate per Roma Capitale. Questo si somma ai minori introiti per le Osp Covid e ai tagli del Governo. Pertanto, l’adeguamento delle tariffe all’inflazione e ai costi dei servizi è diventato un passaggio necessario.
Variazioni delle tariffe per i servizi comunali
Per quanto riguarda gli asili nido, le rette restano invariate per le famiglie con Isee fino a 5mila euro, mentre aumentano per le altre fasce di reddito. Ad esempio, per redditi da 30mila a 35mila euro l’anno, le rette passano da 357 a 400 euro. Anche le tariffe per la refezione scolastica subiranno aumenti, ad esempio per chi ha un ISEE fino a 45mila euro, il costo massimo mensile passa da 100 a 118 euro.
Aumenti nelle tariffe dei musei e delle occupazioni di suolo pubblico
Anche i musei comunali subiranno aumenti nelle tariffe d’ingresso. Il prezzo del biglietto di ingresso ai musei comunali passerà da 11,50 a 13,00 euro per i non residenti, mentre alcuni musei come i Musei Capitolini aumenteranno anche per i residenti. Le tariffe delle occupazioni di suolo pubblico hanno visto un adeguamento dopo dieci anni, passando da 74 a 89 euro al metro quadro all’anno per le Osp permanenti.
In conclusione, l’aumento delle tariffe dei servizi comunali a Roma per far fronte ai minori introiti e all’inflazione è un’azione necessaria, anche se può rappresentare un peso per i cittadini che usufruiscono di tali servizi. Tuttavia, si rende necessario bilanciare gli introiti per garantire la continuità dei servizi essenziali erogati dall’amministrazione locale.
News
Arrestata “santona” a Ostia: prometteva di curare il cancro con l’ai

Arrestata “santona” a Ostia: prometteva di curare il cancro con l’ai, condannata a 9 anni. #Ostia #Truffa #Notizie
Una vicenda a dir poco incredibile si è verificata a Ostia, dove una falsa guaritrice, definita una vera e propria “santona”, è stata arrestata e condannata a nove anni di prigione. La donna era riuscita ad ingannare molte persone con la promessa di cure miracolose per il cancro, utilizzando presunti poteri spirituali e facendo affidamento sull’intelligenza artificiale.
L’arresto è avvenuto dopo un’indagine approfondita portata avanti dalle forze dell’ordine che hanno raccolto sufficienti prove contro di lei. “Una manipolazione del dolore altrui” è stata la definizione fornita dagli investigatori, i quali hanno sottolineato come la santona sfruttasse la disperazione delle sue vittime per estorcergli denaro.
La condanna è stata accolta con sollievo dalle vittime e dalle loro famiglie, molte delle quali si erano affidate a lei nella speranza di trovare una cura impossibile. “Una giustizia attesa da tempo”, ha commentato uno dei parenti delle vittime, esprimendo il sentimento comune di chi ha subito questo inganno.
Sebbene la sentenza rappresenti un’importante vittoria, resta la ferita aperta per chi ha vissuto questo dramma. La vicenda solleva interrogativi importanti sull’influenza e le possibilità di frode legate all’uso dell’intelligenza artificiale in ambiti così delicati.
Le autorità continuano a fare appelli alla popolazione affinché resti vigile e diffidente nei confronti di chi promette cure miracolose. Questa storia tragica è un monito su quanto sia essenziale verificare sempre la validità delle informazioni e delle pratiche mediche proposte.
News
Orban e il Tango con l’Ue: Un Ballo a Passi di Attrito e Diplomazia

Accordo storico o resa? I dazi tra USA e UE accendono il dibattito. 🌍🤔 #Trump #VonDerLeyen #Orban
C’è chi celebra l’accordo come un “enorme” traguardo, frutto di un “duro negoziato”, e chi invece, come il primo ministro ungherese Viktor Orban, lo vede come una “debolezza commerciale” dell’Unione Europea. “Donald Trump non ha raggiunto un accordo con Ursula von der Leyen, ma piuttosto si è mangiato la presidente della Commissione europea a colazione.” – Un commento pungente per sottolineare la forza di Trump rispetto alla presidente della Commissione.
Orban, notoriamente critico verso Bruxelles, non ha risparmiato le sue parole dure, affermando il suo disappunto per il nuovo impegno dell’UE di acquistare armi ed energia dagli Stati Uniti per circa 750 miliardi di dollari in tre anni. L’accordo, che fissa nuovi dazi al 15% a partire dal primo agosto, esclude materiali come acciaio e alluminio, i cui dazi rimangono al 50%.
“Trump è un negoziatore dei pesi massimi, von der Leyen dei pesi piuma”, ha aggiunto Orban, insistendo sul fatto che nonostante i tentativi di presentarlo come un successo, questo accordo non sarebbe stato positivo per l’Europa. Il leader ungherese ha chiarito che l’Ungheria si tirerà fuori dall’UE se i “vantaggi supereranno gli svantaggi”.
La metafora di Orban non passa inosservata, concludendo che l’accordo con gli Stati Uniti risulti “peggiore” di quello ottenuto dal Regno Unito. La tensione tra il mantenimento dell’alleanza atlantica e gli interessi europei continua ad alimentare il dibattito politico. Resta da vedere come l’unione gestirà queste divisioni in futuro.
-
Attualità6 giorni ago
Ferragosto a Roma. Il programma completo di tutti i musei aperti
-
Attualità4 giorni ago
Addio a Maria Claudia Benincà: la Storia di una Vita Breve ma Intensa si Spegne a Grottaferrata
-
Cronaca6 giorni ago
Droga al carcere di velletri. Blitz dei carabinieri e 10 persone arrestate
-
Attualità3 giorni ago
Ferragosto Bollente: Meteo Italia sotto il Solleone, Bolzano e Potenza in Rosso