Roma e dintorni
Centrale del Latte divorzia da Parmalat: “Ora ci riprendiamo il mercato di Roma”
Centrale del Latte recupera il mercato di Roma dopo il divorzio da Parmalat

Centrale del Latte recupera il mercato di Roma dopo il divorzio da Parmalat
Dopo 27 anni, la Centrale del Latte torna nelle mani del Comune di Roma come riporta La Repubblica, segnando la fine del legame con il colosso francese Lactalis attraverso Parmalat.
Questo cambiamento ha portato la Centrale sotto la guida operativa di Fabio Massimo Pallottini, già presidente di Italmercati e direttore generale del Car, il Centro Agroalimentare di Roma.
La storia inizia quando l’ex-presidente della Lazio e di Parmalat, Sergio Cragnotti, acquista la Centrale con una clausola di non rivendibilità entro cinque anni, ma successivamente vende il Gruppo Parmalat ai francesi di Lactalis e con esso la Centrale. Questa operazione viene successivamente impugnata in tribunale dall’ex sindaco Gianni Alemanno, dando inizio a una lunga battaglia giudiziaria.
Nonostante rimanga appeso in Cassazione un ultimo ricorso di Lactalis, il processo giudiziario sembra aver riconosciuto la violazione del patto, obbligando i francesi a riconsegnare le azioni nelle mani del Comune di Roma. Il Campidoglio è ora l’azionista di maggioranza della Centrale, in un consiglio di amministrazione che include anche i produttori di latte riuniti nella cooperativa Finlatte.
Il futuro della Centrale si apre a diverse sfide, incluse la fissazione di un giusto prezzo d’acquisto del latte e la tutela della forza lavoro. Inoltre, la decisione di azzerare la produzione dei marchi Parmalat a partire dal 2024 presenta ulteriori sfide e opportunità per la Centrale, che ora punta a valorizzare il latte di Roma e i suoi derivati senza legarsi ai destini di una multinazionale straniera come in passato.
Roma e dintorni
Botulino, l’esperta: “Più rischi con il caldo ma si possono prevenire”

(Adnkronos) – “Il botulismo non conosce stagionalità. Tuttavia, con il caldo aumentano i rischi”. A spiegarlo all’Adnkronos Salute è Patrizia Laurenti, direttore dell’Unità operativa complessa Igiene ospedaliera del Policlinico Gemelli e professore associato della facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, parlando dei due importanti cluster di intossicazione botulinica che si sono verificati nelle ultime settimane in Sardegna e Calabria, con due morti, uno per ciascuna regione.
“Le alte temperature estive, l’assenza di ossigeno nelle conserve vegetali, tra cui le melanzane e i funghi sotto olio e sotto aceto, e il ph superiore a 4.5 possono favorire la germinazione della spora del botulino e la sua attivazione, con produzione della tossina che è molto pericolosa in quanto agisce sul sistema nervoso centrale”, afferma Laurenti. “Bisogna fare
molta attenzione alle conserve preparate artigianalmente – avverte – Anche il pesto fatto in casa se non lo si consuma nell’immediato va congelato. I rischi per la salute sono alti. La tossina botulinica colpisce prima i nervi cranici, la persona avverte disturbi visivi, del linguaggio, eccessiva salivazione e anche deglutire diventa difficile, quindi i muscoli respiratori fino a paralizzarli”.
Un fenomeno che fortunatamente “possiamo prevenire mantenendo le conserve vegetali in cantina o comunque in ambienti freschi e acidificandole. Passate di pomodori o marmellate, invece, sono sempre sicure. Ovviamente non bisogna consumare cibi di cui non si conoscono origine e modalità di preparazione e conservazione”.
Roma e dintorni
Roma, furto nella boutique Valentino in pieno centro: rubate 30 borse

(Adnkronos) – Furto nella boutique di Valentino in piazza Mignanelli a Roma la notte scorsa. Due persone a volto coperto hanno forzato una porta secondaria e si sono introdotte nel negozio portando via circa 30 borse di valore. Il bottino del furto non è ancora stato quantificato. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno acquisito le immagini registrate dalle telecamere, mentre i militari del nucleo investigativo hanno eseguito i rilievi.
-
Roma e dintorni4 giorni ago
Roma, inaugurato nuovo largo dei Lombardi, Gualtieri: “Spazio meraviglioso e rinnovato”
-
Attualità4 giorni ago
Francis Ford Coppola, cuori agitati a Hollywood: fibrillazione prima dell’intervento
-
Socialnews5 giorni ago
Roma sotto assedio dei borseggiatori: 17 arresti in una settimana durante il Giubileo dei Giovani
-
Attualità4 giorni ago
Scavi della Metro C: archeologia in corsa a Piazza Venezia, tesori riemersi prima dei treni