Attualità
Fichi Secchi Ritirati dal Mercato per Presenza di Micotossine, Avviso dal Ministero della Salute

Avviso del Ministero della Salute per Fichi Secchi Contaminati da Aflatossine
Il Ministero della Salute ha emesso un avviso urgente per il ritiro di un intero lotto di fichi secchi importati dalla Spagna, a causa della rilevazione di aflatossine, pericolose micotossine con potenziali effetti genotossici e cancerogeni. Questo prodotto potrebbe rappresentare un significativo rischio chimico per i consumatori, richiedendo quindi un immediato ritiro dal mercato. Il lotto interessato riguarda fichi secchi venduti in Italia sotto il marchio La Tocona.
Controlli Rivelano Alta Quantità di Aflatossine
L’allarme è stato lanciato in seguito a rigidi controlli a campione che hanno segnalato la presenza di aflatossine nel prodotto in quantità superiori ai limiti legali. Questo rischio è stato classificato come “serio” per la salute dei consumatori, coinvolgendo vari Paesi dell’Unione Europea dove il prodotto è distribuito. Il lotto di fichi secchi richiamato è confezionato in cartoni da 5 kg e 10 kg, con il numero di lotto 202300000206 e scadenza minima fissata al febbraio 2024. La responsabilità del confezionamento è dell’azienda spagnola Regadhigos Cooperativa de Almoharín, mentre la distribuzione in Italia è gestita dall’azienda Eurocereali Snc.
I Pericoli delle Aflatossine negli Alimenti
Le aflatossine, sostanze tossiche prodotte da alcune specie di funghi, possono contaminare alimenti come arachidi, frutta a guscio, granoturco, riso, fichi e altra frutta secca, spezie, oli vegetali grezzi e semi di cacao. Queste contaminazioni possono avvenire sia prima che dopo la raccolta dei prodotti. L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) sottolinea l’importanza di ridurre al minimo l’esposizione del consumatore a queste pericolose sostanze a causa della loro elevata genotossicità e cancerogenicità.
Per maggiori dettagli, si invita a consultare l’avviso ufficiale del Ministero della Salute e a evitare il consumo del prodotto indicato.
Attualità
Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

SalvataggioSullOrloDelVuoto: Immagina un istante di terrore trasformato in un eroico intervento, proprio quando meno te lo aspetti!
In una giornata di festa come Pasquetta, Roma è stata teatro di un drammatico evento che ha catturato l’attenzione di tutti: un uomo di 54 anni ha tentato di gettarsi dal Ponte Sublicio, ma l’intervento tempestivo dei vigili urbani ha cambiato il corso della storia. Scopri come un semplice giro di pattuglia si è trasformato in un atto di coraggio che ha salvato una vita, lasciando la città a chiedersi cosa nascondeva quel gesto disperato.
Il momento del salvataggio
I vigili urbani, sempre vigili sulle strade della Capitale, hanno notato l’uomo in bilico sul ponte e sono intervenuti con rapidità e professionalità. In pochi secondi, hanno evitato il peggio, dimostrando come l’addestramento e l’istinto possano fare la differenza in situazioni estreme. Non crederai a quanto sia stato vicino al disastro!Le reazioni della comunità
La notizia si è diffusa rapidamente, suscitando un’onda di solidarietà e ammirazione sui social. Molti romani hanno condiviso storie simili, evidenziando come piccoli gesti possano prevenire tragedie. “È stato un miracolo”, ha commentato un testimone oculare, riflettendo il senso di sollievo collettivo che ha invaso la città.
Attualità
Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

SalvataggioSullaRiva Hai mai immaginato cosa succede quando una tranquilla giornata a Roma si trasforma in un thriller mozzafiato? Proprio sul fiume Tevere, una donna ha vissuto un momento di puro terrore, rischiando di affogare in acque gelide e impetuose, ma i coraggiosi vigili del fuoco l’hanno salvata in extremis!
Immagina la scena: una passeggiata lungo il Tevere che improvvisamente vira verso il dramma. La donna è scivolata e finita in acqua, lottando contro la corrente in un momento che ha tenuto con il fiato sospeso tutti i testimoni. “I vigili del fuoco sono intervenuti con rapidità”, come riportato dai presenti, trasformando un potenziale disastro in una storia di eroismo.
Il Momento del Pericolo
In un batter d’occhio, la situazione è precipitata. La donna, forse distratta o sfortunata, è caduta nel fiume, affrontando correnti imprevedibili che hanno reso il salvataggio una vera sfida. Chi l’ha vista racconta di un’angoscia palpabile, con secondi che sembravano ore.L’Intervento Eroico
I vigili del fuoco, sempre pronti all’azione, hanno sfoderato il loro addestramento d’élite. Con barche e attrezzature specializzate, hanno raggiunto la donna in tempo record, dimostrando ancora una volta perché sono i veri eroi della città. Non crederai a quanto sia stato vicino il pericolo!
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto