Attualità
Opera di Banksy Rubata a Londra: Sparisce Dopo Solo un’Ora di Esposizione

Un Capolavoro di Banksy Scompare in Pochi Minuti
Una delle ultime opere del celebre artista di strada Banksy è stata rubata tempestivamente dopo la sua autenticazione. L’opera era comparsa su un segnale stradale nella parte sud di Londra e, meno di un’ora dopo la conferma della sua autenticità, è stata asportata sotto gli occhi increduli dei presenti.
Descrizione e Autenticazione dell’Opera
Il capolavoro consisteva in un segnale di stop rosso su cui erano state applicate le sagome di tre droni militari. Una serie di immagini dell’opera era stata caricata sulla pagina Instagram ufficiale di Banksy, senza alcuna didascalia esplicativa ma confermando implicitamente l’autenticità del lavoro.
Il Furto a Mezzogiorno
Alle 12.30 circa (ora locale), un uomo armato di tronchese, assistito da un complice, ha rimosso l’opera portandola via sotto lo sguardo attonito di numerosi testimoni che hanno scattato foto e video dell’accaduto.
Reazioni dei Testimoni e Previsioni dei Fan
Già nei commenti sulla pagina Instagram di Banksy, molti fan avevano previsto che l’opera non sarebbe rimasta al suo posto per molto tempo. Gli spettatori presenti durante il furto sono rimasti sconcertati e confusi, inermi di fronte agli eventi e incapaci di intervenire.
Difficoltà di Vendita delle Opere Rubate di Banksy
La grande notorietà di Banksy rende estremamente difficile vendere un’opera d’arte rubata. Precedenti furti e manipolazioni delle opere dell’artista hanno già portato a numerosi arresti e condanne, sia in Francia che in Ucraina.
-
Attualità6 giorni ago
ZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Chirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità7 giorni ago
Gravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane