Connect with us

News

Roma, 31enne egiziano espulso per propaganda al terrorismo islamico

Published

on

Roma, 31enne egiziano espulso per propaganda al terrorismo islamico

È stato espletato l’espatrio del cittadino egiziano a Roma, che oltre alla vendita di frutta e verdura, si è dimostrato pericoloso per la sicurezza dello Stato a causa delle sue attività terroristiche.

L’uomo è stato rintracciato dalla Digos insieme ai colleghi della Direzione Centrale Polizia di Prevenzione e la Direzione Centrale e l’Ufficio dell’Immigrazione, in seguito a un provvedimento di espulsione adottato dal ministro dell’Interno. Il 31enne propagandava lo Stato Islamico e esaltava il jihad e gli attentati suicidi come strumenti per stabilire la supremazia dell’Islam.

Ibrahim Fetouh Moustafa Matar, giunto in Italia nel 2003, è stato arrestato insieme al fratello maggiore Hathem, ancora detenuto per reati legati al terrorismo. Entrambi gestivano un negozio di frutta e verdura a Colleferro dove si presumevano attività di proselitismo legate all’Islam violento. Hathem, il fratello maggiore di 38 anni, deteneva numerose istruzioni tecniche per attentati, comprese espressioni di giubilo per lo sgozzamento di un giornalista americano nel 2014.

Dopo l’arresto, è stato emesso un provvedimento di espulsione per entrambi i fratelli. Tuttavia, hanno presentato ricorso al TAR sostenendo che in Egitto sarebbero stati sottoposti a tortura e a un regime non garante dei diritti umani. Nonostante ciò, Ibrahim è stato intercettato e rimpatriato in Egitto, mentre Hathem è ancora detenuto in Italia.

Fonte: Il Messaggero

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025