Connect with us

News

Salute, Primo trapianto a cuore fermo a un bambino di 7 anni

Published

on

Primo trapianto in Italia a un bambino di 7 anni da donatore a cuore fermo

Primo trapianto in Italia a un bambino di 7 anni da donatore a cuore fermo

Un bambino di 7 anni ha ricevuto un trapianto di cuore all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, in un caso di donazione di cuore a cuore fermo, una metodica di prelievo introdotta in Italia da qualche mese. Questa tecnica, finora applicata solo su pazienti adulti, è stata realizzata per la prima volta in Italia su un paziente in età pediatrica.

Il prelievo e il trapianto di cuore sono stati effettuati dall’equipe del Centro trapianti di Cuore dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII, diretto da Amedeo Terzi, in collaborazione con gli specialisti del dipartimento Cardiovascolare. Il prelievo è stato assistito dai rianimatori, coordinati in sala da Lorenzo Grazioli, dai perfusionisti e dallo staff tecnico e infermieristico, per un totale di una cinquantina di persone coinvolte su tre sale chirurgiche adiacenti, per un totale di 13 ore ininterrotte, dalle 9 del mattino alle 22 di sera. Le fasi preliminari del prelievo sono state curate dal Coordinamento prelievo e trapianto d’organo.

Secondo Amedeo Terzi, responsabile del Centro Trapianti di Cuore dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, in Italia ci sono attualmente 64 bambini in attesa di un trapianto di cuore, con un tempo di attesa medio che supera abbondantemente l’anno. Questo nuova metodica di prelievo rappresenta una grande opportunità per riuscire a recuperare un maggior numero di organi, che altrimenti andrebbero persi, soprattutto nei pazienti pediatrici.

Infine, l’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha espresso il suo ringraziamento e affetto alla famiglia del donatore e al personale sanitario per il gesto di estrema generosità e l’impegno con cui è stato raggiunto questo importante risultato. Fonte Il Sole 24ore

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025