Cronaca
Trastevere chiuso locale “furbetto”. Apre come associazione ma poi…
Movida Trastevere. Il Questore sospende per 7 giorni la licenza di un circolo culturale trasformato, di fatto, in un’attività di somministrazione di bevande ed alimenti

I controlli amministrativi effettuati nei giorni scorsi nei luoghi della c.d. movida romana hanno portato il Questore ad emettere un provvedimento di sospensione della licenza per 7 giorni, con contestuale cessazione immediata dell’attività abusiva di somministrazione al pubblico di bevande e alimenti, a carico del titolare di un’associazione culturale di Trastevere.
Sono stati gli agenti della Polizia di Stato del commissariato Trastevere ad accertare che all’interno, ma anche all’esterno di quello che doveva essere un circolo culturale, il cui ingresso doveva essere riservato esclusivamente ai soci, c’era in realtà un locale aperto a tutti, dove venivano venduti – senza il rilascio di alcuno scontrino fiscale – alimenti e bevande. I poliziotti, oltre ad aver costatato l’assenza di autorizzazioni per tale tipo di attività, hanno contestato al presidente dell’associazione anche la mancanza dei relativi requisiti sanitari. Il locale, a cui si accede unicamente da una porta angusta, era dotato di 2 grandi sale con tavoli, sedie, bancone per la somministrazione ed una postazione professionale da DJ.
All’esito dell’istruttoria condotta dalla Divisione di Polizia Amministrativa il Questore, applicando l’articolo 100 del testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza, ha emesso il provvedimento di cui sopra.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Roma e dintorni17 ore ago
Roma, uomo trovato impiccato a Rocca di Papa: vicino rinvenute altre ossa
-
Calcio23 ore ago
Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!
-
Video1 giorno ago
Turista scopre di essere stato derubato e immobilizza una borseggiatrice a terra e la fa arrestare VIDEO
-
Roma e dintorni3 giorni ago
Incidente a Roma, scontro tra auto e moto su via Ostiense: un morto