Connect with us

Attualità

Allarme Nanoplastiche nell’Acqua in Bottiglia: Cosa Rivelano gli Studi Recenti

Published

on

Allarme Nanoplastiche nell’Acqua in Bottiglia: Cosa Rivelano gli Studi Recenti

Alto Contenuto di Nanoplastiche nell’Acqua in Bottiglia

Una recente ricerca condotta dalla Columbia University ha evidenziato un preoccupante problema: l’acqua in bottiglia contiene un numero elevato di nanoplastiche. Lo studio rivela che in un solo litro di acqua possono essere presenti fino a 370.000 particelle microscopiche di plastica.

La Gravità delle Nanoplastiche

Le nanoplastiche, che costituiscono il 90% di queste particelle, hanno dimensioni inferiori a 1 micrometro. Questa scoperta allarma non solo per l’impatto ambientale dei rifiuti plastici, ma anche per i potenziali rischi sulla salute umana.

Studi Pubblicati sulle Nanoplastiche

Negli ultimi anni, l’attenzione verso i rifiuti plastici si è accentuata parallelamente alla scoperta della loro presenza nell’acqua in bottiglia. Una nuova ricerca, pubblicata sulla rivista “Proceedings of the National Academy of Science”, ha constatato la presenza di un numero elevato di nanoplastiche per litro d’acqua, indicandone i possibili effetti sulla salute umana.

Tecnologie Utilizzate dai Ricercatori

Utilizzando la microscopia a diffusione Raman stimolata, i ricercatori hanno ottenuto stime molto più elevate rispetto a studi precedenti. Le nanoplastiche individuate sono in grado di attraversare il tratto intestinale e i polmoni, entrando nel flusso sanguigno e raggiungendo organi e cellule umane, con potenziali conseguenze dannose.

Dettagli dell’Indagine

Nel corso dell’indagine, sono state individuate tra le 110.000 e le 370.000 particelle di plastica per litro, con il 90% costituito da nanoplastiche. Il team ha identificato sette tipi comuni di plastica, che rappresentano solo il 10% delle nanoparticelle trovate nell’acqua in bottiglia.

Prospettive Future

Gli autori dello studio prevedono di estendere la loro ricerca all’acqua del rubinetto. È già noto, infatti, che anche l’acqua del rubinetto contiene microplastiche, e ulteriori indagini potrebbero svelare la presenza di nanoplastiche.

Per approfondire ulteriormente questo tema e leggere l’articolo originale, visita [questa fonte](https://www.fanpage.it/innovazione/scienze/lacqua-in-bottiglia-contiene-molte-piu-nanoplastiche-di-quanto-pensiamo/).

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025