Attualità
Allerta Terrorismo in Italia: Minaccia dei Lupi Solitari nelle Grandi Città

Alta Allerta sul Terrorismo: Le Dichiarazioni del Ministro Piantedosi
Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha recentemente dichiarato che l’Italia continua a mantenere una elevata allerta riguardo al terrorismo, con un’attenzione particolare al rischio rappresentato dai lupi solitari. Secondo il ministro, il sistema di sorveglianza alle frontiere è stato rafforzato per affrontare questa minaccia.
Collegamento tra Lupi Solitari e Immigrazione
Piantedosi ha evidenziato che il fenomeno dei lupi solitari è spesso legato all’immigrazione. Questa correlazione ha portato il sistema di prevenzione antiterrorismo italiano ad elevare le proprie misure di sicurezza, specialmente negli obiettivi sensibili e nelle aree urbane.
Prevenzione e Difesa Rigorosa
Le misure di prevenzione sono state innalzate al massimo livello possibile, e gli sforzi di sorveglianza sono stati intensificati. Piantedosi ha sottolineato che i recenti attacchi in Germania e Spagna testimoniano l’alto livello di minaccia presente in Europa. In Italia, le indagini sono state potenziate e numerose operazioni sono state condotte in varie città del paese.
Sicurezza nelle Stazioni delle Grandi Città
Il ministro ha discusso del piano per aumentare la sicurezza nelle stazioni ferroviarie delle grandi città, come Roma e Milano. Sono state effettuate molte operazioni interforze ad alto impatto, e Piantedosi ha annunciato l’assegnazione di ulteriori unità militari per rafforzare la sicurezza.
Aumento della Presenza di Polizia negli Ospedali
Negli ultimi dodici mesi, la presenza di polizia negli ospedali è aumentata del 50%, con una crescita del 34% del personale impiegato. Questo incremento è stato attuato per garantire una maggiore sicurezza all’interno delle strutture sanitarie.
Incidenti e Responsabilità
Piantedosi ha affrontato anche il caso di un parlamentare di Fratelli d’Italia che ha portato una pistola a un veglione di Capodanno, sottolineando l’importanza di determinare le responsabilità in merito all’accaduto.
Commenti sul Raduno di Acca Larentia
In conclusione, il ministro ha commentato il raduno commemorativo per la strage di Acca Larentia, esprimendo comprensione per l’indignazione pubblica e lodando la gestione dell’ordine pubblico da parte della questura di Roma.
Fonte: [Fanpage](https://www.fanpage.it/politica/terrorismo-allerta-alta-piantedosi-dice-che-ce-il-rischio-di-lupi-solitari-nelle-grandi-citta/)
Attualità
Scossa sismica scuote la Kamchatka: allerta tsunami, ignorato per ora dai fashionisti del clima

#TerremotoKamchatka: Un terremoto di magnitudo 8.8 scuote la Kamchatka, innescando tsunami in tutto il Pacifico. Allerte da Giappone a Hawaii, con precauzioni di massa. #Sisma #Tsunami
Un terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito la remota penisola della Kamchatka, un evento straordinario che ha subito attirato l’attenzione globale. Le conseguenze del sisma si sono propagate attraverso l’Oceano Pacifico, generando onde di tsunami che hanno raggiunto le coste di Giappone, Hawaii e California. Sorprendentemente, finora non sono stati segnalati né vittime né danni gravi.
Mentre le giornate passano, alcuni paesi continuano a vivere nell’incertezza. Il Cile, per esempio, ha deciso di non rischiare, innalzando l’allerta tsunami ai massimi livelli e ordinando l’evacuazione di centinaia di persone. Nella terra madre dell’evento, la Russia, gli abitanti di Petropavlovsk-Kamchatsky si sono trasferiti verso l’entroterra. Nel frattempo, i porti venivano lambiti da onde che hanno raggiunto i sei metri, mentre un asilo veniva danneggiato.
La rapidità e l’efficacia dei sistemi di allerta russi sono state lodate dal Cremlino. “In generale, anche la resistenza sismica degli edifici ha dato prova di efficacia” ha dichiarato il portavoce Dmitry Peskov, celebrando l’assenza di vittime. Tuttavia, il terremoto ha provocato una pericolosa eruzione del vulcano Klyuchevskaya Sopka.
Nel frattempo, il Giappone è stato messo alla prova con scenari di emergenza che hanno riportato alla mente i tragici eventi del 2011. Decine di persone si sono rifugiate in aree più sicure, preoccupate per l’effetto sulle centrali nucleari, che fortunatamente sono rimaste intatte. Anche le Hawaii si sono trovate in preda all’ansia, con le strade di Honolulu congestionate dalle automobili in fuga. Le evacuazioni, inizialmente ordinate, sono state poi revocate.
Questo catastrofico evento, che si è verificato lungo la temuta ‘Cintura di fuoco’ del Pacifico, si annovera tra i dieci terremoti più potenti mai registrati, sottolineando ancora una volta il potere inarrestabile della natura.
Attualità
Roma ha nuovi poteri grazie alla riforma costituzionale. Il video della Meloni

Roma cambia, e in meglio. Oggi il governo ha approvato una riforma costituzionale che inserisce Roma capitale fra gli Enti Costitutivi della repubblica Italiana, che attribuisce a Roma Capitale poteri legislativi su materie che toccano la vita quotidiana dei romani come l’urbanistica, il trasporto pubblico locale (Atac, Cotral, Metro e Taxi), il commercio, il turismo, la valorizzazione dei beni culturali e dei beni ambientali.
La riforma prevede, almeno così dice nel video social il presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni, che anche i municipi di Roma Capitale avranno un nuovo ruolo nella riforma della città. Questa riforma è frutto di un lavoro condiviso anche con la Regione Lazio e il Comune di Roma guidato dal sindaco del Partito Democratico Roberto Gaultieri.
Da oggi Roma, diventa al pari delle altri capitale europee, una capitale più autorevole e più autonoma.
Visualizza questo post su Instagram
-
Cronaca5 giorni ago
Bomba sotto casa del boss Demce: è guerra aperta nella Roma criminale!
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Roma, sparatoria fuori da locale all’Eur: ferito addetto sicurezza
-
Video5 giorni ago
Ladri in casa come entrano in casa ed i trucchi per sapere se ci siete #furto #casa #criminalità VIDEO
-
Cronaca6 giorni ago
Maxi Blitz contro il narcotraffico: 12 arresti shock tra Lazio, Abruzzo e Puglia!